1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: qualche chiarimento
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' da qualche giorno che smanetto tra E-Bay,negozi di ottica astronomica italiani e non.
Mi sono reso conto che qualche incongruenza esiste...sopratutto sui prezzi!
Mi spiego meglio,il Vixen VMC110L in italia viene proposto intorno ai 274€ sul sito ufficiale VIixen a 299 dollari,più o meno 199€, sull E-Bay americano a 314€ compresa una montatura del valore di 157€.
Idem per il rifrattore 80/910 che presumo sia lo stesso solo con sigle diverse...511€ in italia e 150€ su E-Bay con 50€ di spese di spedizione.
A questo punto mi domando come fanno ad avere prezzi così diversi strumenti pressochè identici?
Come mai lo stesso fornitore propone lo stesso prodotto a due prezzi diversi? :?: :?: :?:
Grazie

Cieli Sereni

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: qualche chiarimento
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che il motivo siano i costi accessori che variano da paese a paese (tasse varie come dogana, iva, ecc, poi i costi spedizione, imballaggio, stoccaggio, eventuale controllo qualita da parte del venditore finale e il suo ricarico sul prezzo ed altro ancora) insomma non è facile farei "conti in tasca" alle varie realtà commerciali.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010