1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritchey Chrétien meade da 12" + g41
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
cosa ne pensate è praticamente un f 10(sicuramente ci vulole il riduttore) e non l'f 8 come quello venduto insieme alla montatura a forcella, che in piùha anche la ventola x la stabilizzazione,può andare su una g41?,e fare foto a 2500mm di focale è una cosa da pazzi o è realizzabile(o meglio la gm2000)?,
grazie
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 10:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Gran bella configurazione...:D E' fattibile ma tieni presente che ti servirà anche un ottimo seeing e un ccd con autoguida integrata ( vedi i costosi Sbig :D )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
si ma a f 10 potrebbe essere poco luminoso?ci dovrei mettere un riduttore di focale?e poi il campo rimarebbe piano?grazie
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 1:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Proprio un utente di questo forum utilizza un meade da 30cm su G41 con ccd Sbig e fa delle stupende foto di galassie e nebulose in alta risoluzione....ricordarsi il nick :|
Sicuramente non e' facile, bisogna mettere bene a punto l'attrezzatura, avere molta pazienza e competenza ma alla fine i risultati si vedono!
Gli unici riduttori di focale per SC che conosco sono quelli meade e celestron...sulla carta sono anche spianatori di campo e probabilmente con un ccd il loro lavoro lo fanno bene ( su pellicola o reflex digitale non molto...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Ciao
Proprio un utente di questo forum utilizza un meade da 30cm su G41 con ccd Sbig e fa delle stupende foto di galassie e nebulose in alta risoluzione....ricordarsi il nick :|
Sicuramente non e' facile, bisogna mettere bene a punto l'attrezzatura, avere molta pazienza e competenza ma alla fine i risultati si vedono!
Gli unici riduttori di focale per SC che conosco sono quelli meade e celestron...sulla carta sono anche spianatori di campo e probabilmente con un ccd il loro lavoro lo fanno bene ( su pellicola o reflex digitale non molto...)

forse parli di Alessio, pizzopazzo, lui però ha una G40 con portata magg. della g41-

riduttori di focale ottimi anche gli Optec, per quel che ho visto in giro tutti vignettano, chi più chi meno, il punto è che questi nuovi lx200r non è ho visto ancora 1 e non ho capito che cavolo di config. sia, di sicuro non sono RC puri.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010