1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tele guida sulla barra contrappesi
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno che possiede un Newton 250 su EQ6 aveva chiesto immagini del il mio setup. In altro topic avevo descritto le mie perplessità riguardo al carico complessivo di 20 Kg abbondanti sulla povera montatura, ora ho risolto così:
ho sistemato il mak 90 e la testa micrometrica GK2 in fondo alla barra. Praticamente l'EQ6 deve scarrozzarsi solo il tubo con la Canon e se notate la foto ci sono solo 2 contrappesi da 5 kg (contro i 4 che dovevo usare prima) più uno da 3 che avevo messo per paura di non riuscire a bilanciare ma vista la posizione in cui devo metterli credo che basteranno i due grossi.
Appena il cielo consentirà farò un test per vedere se l'accrocco funziona.
Allegato:
new-setup-002.jpg
new-setup-002.jpg [ 90.11 KiB | Osservato 404 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geniale! Ma non è che sia da impazzire poi per allineare i due strumenti?

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
michele girardi ha scritto:
Geniale! Ma non è che sia da impazzire poi per allineare i due strumenti?

Per allineare (o decentrare per trovare una stella guida) c'è appunto la testa micrometrica

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010