1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AIUTO.....
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 21:35
Messaggi: 17
sono un novizio e mi servirebbe un telescopio discreto per osservare la luna, Giove qualche costellazione e qualche stella doppia(pazienza per le nebulose). Il problema è che il mio budget è di circa 100euro.
Fatemi sapere......grazie. :?: :?: :?:

_________________
Longarini vattene!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
100? un pò pochini... trovi del buono prendendo un piccolo newton apertura 13cm circa 300€ sotto nn ti carantisco nulla di buono..

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Dato che non hai troppe pretese io invece ti consiglerei un Bresser come il mio.
L'ho pagato 90 € al Mercatone Z

E un riflettore 70/700 di meno non trovi niente :lol:

In dotazione hai 3 oculari da 4mm,12,5mm e 20 mm
Raddrizatore terrestre 1.5x
Puntatore laser

Io ho avuto una buona visione di Giove con i suoi satelliti,la luna,Andromeda (solo un batuffolo bianco) e qualche stella doppia (e da pochissimo che c'è l'ho)

Ovviamente se non hai grosse pretese potresti cominciare con questo e imparare a usare un telescopio senza spendere una cifra(in fondo sono solo 90 €)

Se non ti aspetti miracoli è un buon telescopio piccolo ma buono

Magari più avanti acquistata più esperienza ne comprerai uno più performante come farò io.
Questo lo regalerai e non ci hai perso niente.

Non scoraggiarti avrai le tue soddisfazioni anche con un piccolo tele se hai pazienza

Personalmente per la cifra che spendi te lo consiglio vivamente

Ciauz


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 9:19 
...a volte mi chiedo perchè rispondiamo alle domande se poi nessuno legge i topics prima di scrivere...
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=4472
...ed è pure dello stesso giorno...

comunque ribadisco che con 100 euro sul nuovo devi accontentarti di ciò che trovi...
nel senso che il Lidlscopio è ottimo, ma non puoi vedere molti oggetti con un'apertura piccina.
Però è ottimo per farti le ossa.
Valuta bene l'usato, magari sforzandoti di attaccarci una 50ina di euri...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010