1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiamatela curiosità, provocazione o quant'altro. Secondo voi esiste il dobson perfetto? o meglio il dobson che è contemporaneamente maneggavole,dolce negli spostamenti,luminoso? Questa domanda, che sò fara un pò sorridere, mi è venuta pensando a quanti Dobson abbia buttato l'occhio in questi anni...solamente due esattamente agli antipodi, un gso tubo chiuso da 8" ed un bestione da 24". Credo che le differenze nel bene e nel male tra i due le possiate sapere anche voi :) Personalmente se dovessi prendere un dobson in questo momento opterei per un truss 12"...in medio stat virtus. Cieli sereni e buon dobson a tutti :D .

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 21:27 
Esiste ed è l'Obsession da 15", versione classica. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Esiste ed è l'Obsession da 15", versione classica. :wink:

Si, proprio un bel giocattolino 15" f4.5 con la qualità Obsession. Un tantino troppo per le mie tasche...peccato. :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 21:46 
Costa meno di una moto di seconda mano, di quelle che passano a centinaia sulle strade di domenica... :wink:
una firma in banca e qualche pizza in meno...
la vita è una sola, e nemmeno particolarmente lunga... :wink:

Comunque c'è in giro ancora l'Ariete da 45 di Dino Tieppo:
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=32024
appena reincollato e rifigurato... :wink:


Ultima modifica di fede67 il domenica 22 novembre 2009, 21:48, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma il mio, naturalmente, e senza scomodare gli USA ! :D

Niente scala... leggero e snello che si solleva da montato... color del cielo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il mio ariete naturalmente!! 8)
...con l'aggiunta delle ventole anti boundary layer, 2 micro feltrini nel centro di massa dello specchio contro l'astigmatismo, il feather touch, cercatore vixen 70/420.......e un'ostruzione dello 0.18!!! 8)

Pesantuccio pero'........e ci mette una vita ad acclimatarsi!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NO NO, é il mio!
Guardate il mio avatar, non vi viene voglia di fuggire via con lui per notti e notti di passione?

PS

Se non piove, altrimenti altre passioni...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Il mio.....350mm, h del focheggiatore da terra 1.54cm 1600 di focale...ha rotto il sedere a già due 400 cinesi, na favola hahaha . Viva la modestia.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello "minimale" che c'è là dietro... :lol: :lol:

http://www.pbase.com/tammyhomma/image/117664197

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ma la tiene la collimazione?
Il mio cabinotto del telefono, una volta collimato a meno di grossi urti e' sempre come la prima volta. (era rimasto tale anche dopo aver smontato e rimontato gli specchi dai supporti).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010