I "moderni" ortoscopici hanno 47 gradi di campo...non sono per niente scomodi.
Gli oculari devi provarli sui vari telescopi, a seconda della lunghezza focale, del rapporto focale e dello schema ottico.
Non è detto che quello che risulta ottimo su un telescopio risulti altrettanto su un altro...
io ovviamente parlo per il mio NP, che è un f/5.4 ben spianato...
ma del resto quando si spendono cifre "importanti" per un oculare, che sia nuovo o che sia usato, è cosa buona e giusta provarne prima uno eguale di qualche compagno di osservazioni...

I Pentax sono ottimi oculari, come i Nagler, ma nonsono gli unici, ed anche spendendo meno si possono trovare ottimi oculari...
per il planetario ci sono anche gli StarSplitter di Siebert, che sono ortoscopici modificati...