1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson Rp Astro 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bel bestione, no?
http://www.tecnosky.it/rp_dobson600.htm :D

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Rp Astro 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
le ottiche orion sono buone, certo che la parte più pesante di 56kg... :roll:
Aspettiamo la recensione del primo acquirente...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Rp Astro 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 9:09 
Non si perderà l'occasione di provarlo, se Giuliano se lo porterà appresso a qualche Star Party...
in Fiera c'era solo lo scheletro...
i movimenti sembravano fluidi e senza vibrazioni, ma ovviamente mancavano una cinquantina di chili di carico...
anche se i Bearing sono stati completamente riprogettati rispetto alla versione da 40cm, e sono stati verniciati al teflon, sono molto stretti, e la mia impressione è che quando lo strumento sarà a "pieno carico" l'appoggio sui blocchetti di nylon porti asd una notevole usura, al di la del fatto di fluidità, per il quale però sono ottimista.

Sicuramente un pochino duretto lo sarà, perchè il costruttore mi ha detto che ha richiesta montano i cuscinetti... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Rp Astro 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 10:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi

Solo una precisazione, in fiera era stato messo un peso all'interno della cassa che simulava uno specchio da 60cm (circa 30kg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Rp Astro 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 10:54 
Potevano anche dirmelo guando sono stato li a fare un mucchio di domande... :wink:
allora è fluido. Bene, un dubbio in meno...
resta solo la mia perplessità sui tubi truss molto sottili, preferisco tubi più grossi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Rp Astro 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Da autocostruttore posso dire che ho avuto una buona impressione unico neo avrei fatto l'aggancio al porta secondario con una vite centrale per tensionare i tralicci.... per il resto mi è sembrato un buon progetto soprattutto con una focale che dato il diametro permette di osservare molti oggetti e di trovarli con una certa facilità. Aspettiamo la cavia.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Rp Astro 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Da autocostruttore posso dire che ho avuto una buona impressione unico neo avrei fatto l'aggancio al porta secondario con una vite centrale per tensionare i tralicci.... per il resto mi è sembrato un buon progetto soprattutto con una focale che dato il diametro permette di osservare molti oggetti e di trovarli con una certa facilità. Aspettiamo la cavia.....


Sono 10000 Euro il costo di un'utilitaria/piccola nuova, ma magari qualche cavia si trova anche...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Rp Astro 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non ero a conoscenza del prezzo...ora che lo so.... comunque supra i 400 conviene sempre autocostruire, anche se un 600 costa 6000€ solo di ottica, insomma non stupiamoci del prezzo non è poi cosi' fuori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Rp Astro 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi è chiaro che qualcuno dice, ma perchè se spendo 10000 Euro per un auto a rate non posso farlo per un telescopio? E' un ragionamento che ci sta se riesci a convincere la moglie, che potrebbe anche farti trovare subito dopo la valigia dietro la porta... :mrgreen:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson Rp Astro 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 17:38 
Il prezzo è allineato con gli altri 60, e costruire un Dob da 60 non è prettamente facile, non ci si possono permettere errori o approssimazioni, dati i pesi la dimensione dello specchio e della struttura stessa... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010