millapesca ha scritto:
salve a tutti,mi sono appena iscritto e mi è appena stato regalato un telescopio che non riporta la marca ma solo una dicitura 76/700,ieri sera ho provato a usarlo ma sinceramente le stelle non le vedo e la luna la vedo meglio a occhio nudo,sò che non ho dato molte informazioni ma qualcuno può aiutarmi a sfruttarlo?....grazie a tutti
Può sembrare una domanda stupida ma hai messo l'oculare?
Per prima cosa visto che il telescopio ha un cercatore, per quanto cattivo possa essere, questo va allineato.
Punti con il telescopio, di giorno, un campanile lontano o la cima di una montagna.
La centri nell'oculare.
Poi guardi nel cercatore. deve essere al centro anche nel cercatore.
Se non lo è devi regolare le viti esterne al cercatore finoa quando non allinei l'immagine. In questo modo punterai tramite il cercatore e poi guarderai nel telescopio.
Ricordati inoltre di mettere a fuoco l'immagine ruotando il pomello di fianco al focheggiatore.
Per osservare inizia con l'oculare di focale più lunga che hai. Sull'oculare c'è una sigla e un numero. Cerca quello con il numero più grande. Ti da meno ingrandimenti ma il telescopio è più facile da usare così.
Le stelle le vedrai sempre come puntini ma se sai dove cercare potrai comunque vedere qualche fiocco nebbioso che potrà essere un ammasso, una nebulosa (difficili) o una galassia (a parte Andromeda le altre sono molto difficili).
Però cerca qualche astrofilo o qualche associazione vicino a casa tua e frequentali. Le istruzioni in diretta sono molto più comode e facili da apprendere di quelle via internet!!