1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda da ignorante
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 13:56
Messaggi: 16
salve a tutti,mi sono appena iscritto e mi è appena stato regalato un telescopio che non riporta la marca ma solo una dicitura 76/700,ieri sera ho provato a usarlo ma sinceramente le stelle non le vedo e la luna la vedo meglio a occhio nudo,sò che non ho dato molte informazioni ma qualcuno può aiutarmi a sfruttarlo?....grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ho capito di che telescopio stai parlando, mi dispiace dirtelo ma è quasi un soprammobile.
Ne presi uno anche io per curiosità, un pò di anni fa. Lo dovetti buttare dopo un paio di ore (davvero!).

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Ma no dai AstroFabio... così demolisci millapesca e lo scoraggi ad inoltrarsi nel magnifico mondo dell'astrofilia :wink:

Millapesca, io non posso aiutarti perchè sono più ignorante di te... infatti non ho ancora appoggiato l'occhio a nessun oculare in quanto sto aspettando che arrivi quello che ho ordinato...

Sicuramente in questo forum qualcuno saprà darti un suggerimento su come sfruttare al meglio il tuo apparecchio.

Solo una domanda: per osservare la luna hai usato un filtro lunare? Mi hanno detto che in questo periodo di luna piena non è il massimo osservarla perchè emana troppa luce, e di conseguenza non si vedono dettagli...

Ciao e a presto
Berning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, 6 stato un pò vago....hai montato tutto nel modo giusto?che oculari hai usato?
Sicuro di aver puntato la zona giusta?
Hai messo a fuoco?
Il tele è collimato (almeno grossolanamente)?
Che significa che la luna la vedi meglio a occhio nudo?come la vedevi?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: risposta
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 13:56
Messaggi: 16
per ogra grazie a entrambi,il filtro era montato,dovrebbe essere quello verde,speriamo che non sia proprio un bidone...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda da ignorante
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
millapesca ha scritto:
salve a tutti,mi sono appena iscritto e mi è appena stato regalato un telescopio che non riporta la marca ma solo una dicitura 76/700,ieri sera ho provato a usarlo ma sinceramente le stelle non le vedo e la luna la vedo meglio a occhio nudo,sò che non ho dato molte informazioni ma qualcuno può aiutarmi a sfruttarlo?....grazie a tutti

Può sembrare una domanda stupida ma hai messo l'oculare?
Per prima cosa visto che il telescopio ha un cercatore, per quanto cattivo possa essere, questo va allineato.
Punti con il telescopio, di giorno, un campanile lontano o la cima di una montagna.
La centri nell'oculare.
Poi guardi nel cercatore. deve essere al centro anche nel cercatore.
Se non lo è devi regolare le viti esterne al cercatore finoa quando non allinei l'immagine. In questo modo punterai tramite il cercatore e poi guarderai nel telescopio.
Ricordati inoltre di mettere a fuoco l'immagine ruotando il pomello di fianco al focheggiatore.
Per osservare inizia con l'oculare di focale più lunga che hai. Sull'oculare c'è una sigla e un numero. Cerca quello con il numero più grande. Ti da meno ingrandimenti ma il telescopio è più facile da usare così.
Le stelle le vedrai sempre come puntini ma se sai dove cercare potrai comunque vedere qualche fiocco nebbioso che potrà essere un ammasso, una nebulosa (difficili) o una galassia (a parte Andromeda le altre sono molto difficili).
Però cerca qualche astrofilo o qualche associazione vicino a casa tua e frequentali. Le istruzioni in diretta sono molto più comode e facili da apprendere di quelle via internet!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 13:56
Messaggi: 16
ho tre oculari,o almeno credo siano questi, le scritte sono:h12,5mm-h20mm-sr4mm...quale devo montare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
[OT] fabio lo hai letto il mio MP?

scusate l'OT

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 15:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Mi pare sia un newton con specchio da 76mm di diametro e focale 700
Prova con l'oculare che ti da meno ingrandimenti, ossia il 20mm
Purtroppo non e' da escludere che anche l'ottica sia scollimata, ti consiglio anche io di cercare qualche astrofilo o associazione per le prime dritte sul campo ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 13:56
Messaggi: 16
muovendo un pò di viti sono riuscito a mettere quasi pari le due visuali...per ora grazie a tutti,se continuate a mandarmi dei consigli vi sono infinitamente grato...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010