1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimatore Laser
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stamattina mi è arrivato il collimatore laser.
Io che credevo, dopo molte esperienze, di aver collimato in maniera ottimale il mio Newton ho avuto un'amara sorpresa ... ci credo che non riuscivo a mettere bene a fuoco!

Comunque con quest'attrezzo la collimazione è molto più semplice e precisa, credo che diventerà uno strumento indispensabile!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Ma quando compri un telescopio, ci sono anche le istruzioni per fare la collimazione?

Scusa l'ignoranza... sono nuovo nuovo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Berning ha scritto:
Ma quando compri un telescopio, ci sono anche le istruzioni per fare la collimazione?

Scusa l'ignoranza... sono nuovo nuovo...
Non preoccuparti per queste domande, tutti ci siamo passati(o ci stiamo passando :) )

Cmq no, quando compri un telescopio ci sono solo(a volte neanche quelle, e se ci sono sono in tedesco :? :D ) le istruzioni per montarlo. Per la collimazione o altre cose, devi leggere qualche libro, articoli su internet e le varie guide sempre sul web :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
ops....la domanda era rivolta a Puspo, scusate non volevo :? :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
puspo ha scritto:
Stamattina mi è arrivato il collimatore laser.
Io che credevo, dopo molte esperienze, di aver collimato in maniera ottimale il mio Newton ho avuto un'amara sorpresa ... ci credo che non riuscivo a mettere bene a fuoco!

Comunque con quest'attrezzo la collimazione è molto più semplice e precisa, credo che diventerà uno strumento indispensabile!
Ehi Puspo quanto l'hai pagato? da dove l'hai acquistato?

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Max: Goloso eh? L'ho comprato (usato) su astrosell a 40 euro, una buona offerta. Anche perchè l'oggetto è completamente in metallo e come nuovo.
Veramente non pensavo proprio di essere messo così male a collimazione ...

Per Berning: dipende dal telescopio. Sulle istruzioni del mio SkyWatcher (italiano) ci sono anche quelle per la collimazione, ma prima di questo ne avevo preso uno le cui istruzioni erano tutte in cinese ... :cry:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore Laser
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 14:39
Messaggi: 4
puspo ha scritto:
Stamattina mi è arrivato il collimatore laser.
Io che credevo, dopo molte esperienze, di aver collimato in maniera ottimale il mio Newton ho avuto un'amara sorpresa ... ci credo che non riuscivo a mettere bene a fuoco!

Comunque con quest'attrezzo la collimazione è molto più semplice e precisa, credo che diventerà uno strumento indispensabile!


Salve a tutti, sono nuovo del forum, propri ieri ho telefonato ad un rivenditore per chiedere un suo consiglio tra il collimatore laser e la stella artificiale, lui mi ha consigliato la stella, voi cosa pensate?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
puspo ha scritto:
Max: Goloso eh? L'ho comprato (usato) su astrosell a 40 euro, una buona offerta. Anche perchè l'oggetto è completamente in metallo e come nuovo.
Veramente non pensavo proprio di essere messo così male a collimazione ...

Per Berning: dipende dal telescopio. Sulle istruzioni del mio SkyWatcher (italiano) ci sono anche quelle per la collimazione, ma prima di questo ne avevo preso uno le cui istruzioni erano tutte in cinese ... :cry:
thanks Puspo! mi hai messo voglia di comprarlo davvero :D ma ora te ne faccio io una di domanda: i collimatori laser sono universali? oppure variano da tipo di telescopio e/o marca?

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente vanno bene per i Newton e meno bene per gli SC, per i quali è meglio una stella artificiale.
Poi, dovendo stare nel porta-oculari, va bene solo per quelli di una certa dimensione. Il mio è da 31,8mm e quindi non va bene per uno da 2", a meno di acquistare un riduttore ... ma è comunque sconsigliabile perchè ne ridurrebbe la precisione.

Stasera smonto il primario, gli faccio il cerchiolino nel mezzo e rifaccio tutto a dovere ... poi vi so dire di quanto è migliorata la visione! :lol:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
puspo ha scritto:
Sicuramente vanno bene per i Newton e meno bene per gli SC, per i quali è meglio una stella artificiale.
Poi, dovendo stare nel porta-oculari, va bene solo per quelli di una certa dimensione. Il mio è da 31,8mm e quindi non va bene per uno da 2", a meno di acquistare un riduttore ... ma è comunque sconsigliabile perchè ne ridurrebbe la precisione.

Stasera smonto il primario, gli faccio il cerchiolino nel mezzo e rifaccio tutto a dovere ... poi vi so dire di quanto è migliorata la visione! :lol:
grazie per la risposta!
beato te che stasera puoi provare, da me è nuvoloso! Facci sapere poi come è andata :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010