1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Finalmente ieri sono riuscito (miracolo) a fare qualcosa di foto deep!
Sono salito sulle colline a una 50ina di km da Senigallia e sui 5/600mt sono riuscito a "bucare" la Nebbia!
Il cielo era a dir poco spettacolare, con l'umidità sotto che bloccava le luci parassite...incredibile!

Comunque, ho realizzato alcune foto della famosa IC434 (testa di cavallo), e questo è il grafico dell'autoguida con PHD Guiding.

Premetto che avevo la velocità di correzione autoguida settata a 0,50x e che non ho toccato nessun parametro sull'aggressività della correzione con PHD...

Secondo voi è un grafico corretto? Io ho qualche dubbio in merito, me l'aspetterei più piatto, come infatti in alcuni frangenti è...eppure le foto sono grossomodo corrette e non mosse, se non qualcuna appena appena allungata...

Che ne pensate? Grazie :)


Allegati:
Immagineguida.jpg
Immagineguida.jpg [ 121.15 KiB | Osservato 1112 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh se una o due foto su 20 pose è leggermente mossa non preoccuparti..succede anche a me senza motivazioni plausibili..il grafico..non lo sò non usando phd guiding se lo confronto con quello che vedo su Maxim..li sembra di avere il terremoto!! ehehe...ma sicuramente va bene

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io da quello che ho capito (da solo) è che se mi sta tra le prime due righe tratteggiate (sopra e sotto quella centrale) la foto va poi bene... giusto?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo di si in Maxim non deve uscire sopra i -2 e +2 se ricordo bene non vorrei dire una cavolata però..vado a memoria di quel che vedo su video.. :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
A me non succede di avere una foto mossa.
Mi succedeva 2 anni fa. Poi tra bestemmie e confessioni non più.
L'utima volta, luke, mi sono accorto di aver urtato una zampa..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
A me non succede di avere una foto mossa.
Mi succedeva 2 anni fa. Poi tra bestemmie e confessioni non più.
L'utima volta, luke, mi sono accorto di aver urtato una zampa..



Ma del grafico che ne pensi? Usi Maxim o PHD per la guida?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ops, scusa.
Del grafico non so in che scala sia.
Se lo stringo anche da me è così su maxim.
Io metto range di 2 pixel e un minuto...
Se metto 4 minuti vedo un epilettico in piena crisi.

Lo vedo regolare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Riccardo!!

Son molto contento, ho tutto per fare foto fatte decentemente...speriamo di trovare il tempo (sia metereologico che fisico) per mettere in pratica tanti buoni propositi!! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non avrai mica cestinato la foto prima ancora di farle un esamino!!
Luke a Castelletta non ti ha mai detto che non si butta via nulla? :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:cry:
jasha ha scritto:
Non avrai mica cestinato la foto prima ancora di farle un esamino!!
Luke a Castelletta non ti ha mai detto che non si butta via nulla? :twisted:



Nono!!
Ho fatto 9 pose da 10 minuti....solo che sono poche!!
Avrei voluto fare almeno 4 ore di integrazione, ma ahimè non avevo tempo...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010