1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
BELLISSIMO!!! :shock:

Ho scoperto da poco e per caso questo magnifico libro:

"Cambridge Atlas of the Messier Objects: Highlights of the Deep Sky"


• Semplicemente La guida più completa per gli oggetti Messier mai pubblicati • Combina dettagliate informazioni storiche, astrofisiche, statistiche e osservative per ogni oggetto con stupende astrophoto e schizzi fatti al telescopio • riprende il testo del famoso catalogo di Messier, insieme con le biografie di Messier e dei suoi contemporanei • Confronta le immagini moderne con schizzi storici di Lord Rosse, John Herschel e altri personaggi illustri...

http://www.cambridge.org/catalogue/cata ... 0521895545

se cliccate su "view inside" a sinistra in alto potete sfogliare parecchie pagine per rendervi conto di cosa c'è dentro :shock:

E' già nella mia lista dei desideri per il compleanno :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello! veramente bello! ma perchè non ne fanno mai in italiano di 'sti libri :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo Alex,
sembra proprio un gran bell'approfondimento.
Quasi quasi ne propongo l'acquisto in associazione....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo, Alex!!! Grazie per questo link! :D

Ma una domanda sul contenuto. Di M1 dicono che è "il solo residuo di supernova nel catalogo Messier". Certo, M1 era la sola supernova nel catalogo di quale esistono resoconti storici. Però, ci sono altri come M57 che sono anche stato una supernova molto tempo fa. O sbaglio? :?:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il libro che citi è davvero ben fatto, l'ho sfogliato Giovedì scorso perchè un socio l'ha acquistato da pochi giorni e l'ha portato in sede per farcelo vedere... slurp !

Certo che il fascino di un libro ben stampato ed illustrato non ce l'ha nessun mezzo virtuale !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Il libro che citi è davvero ben fatto, l'ho sfogliato Giovedì scorso perchè un socio l'ha acquistato da pochi giorni e l'ha portato in sede per farcelo vedere... slurp !

Certo che il fascino di un libro ben stampato ed illustrato non ce l'ha nessun mezzo virtuale !

Cieli sereni !

Alessandro Re

Confermo, come al solito non è tradotto, ma è da avere in libreria del "perfetto astrofilo" :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 13:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il libro è bellissimo.
Sto cercando di farmi una libreria di "original" di un certo tipo, soprattutto per indirizzare il mio visuale.
Complimenti, bel colpo Alex.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho trovato in pdf e confermo che è molto ben fatto... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piace molto anche a me, chissa' che non entri nelle mie mani

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' ARRIVATO!

E' ENORME!! :shock:

E' BELLISSIMO!!!!! :mrgreen: :mrgreen:


Incredibile! Giovedì mattina ho fatto l'ordine ed effettuato il pagamento e Venerdì prima di mezzogiorno, a distanza di sole 25 ore, mi hanno consegnato il libro :o

Avevo chiesto alle magiori librerie di Firenze , ma Edison e Melbookstore non l'avevano e non potevano nemmeno ordinarlo, mentre Feltrinelli International mi ha chiesto quasi 60 € :shock: copn la scusa che dovevano farselo spedire... dal momennto che sul sito della Cambridge Press lo vednono a 38€ mi sembrava una sproporzione esagerata, allora ho visto che sul sito della Hoepli.it era in vendita a 45,50 € cone le spese di spedizione espressa gratuite, fatto l'ordine e pagato con la postepay in un giorno mi hanno consegnato il Librone con tanto di scontrino, MITICI!


il Pdf è una cosa, averlo tra le mani , REALE, è tutta un'altra cosa... :wink:

Ci son solo tre parole per descrivelo:
Bello, Grande e Completo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010