1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono stato in mattinata, mi è piaciuto tutto a parte la ressa furibonda scaturita dalla contemporaneità con la fiera dell'elettronica (facevo prima se posteggiavo a Como e poi andavo a piedi!). Gli espositori sono tanti per essere una fiera dell'astronomia sita in Italia, l'intero padiglione posteriore di lariofiere è occupato.
Astrotech-Marcon: presentata l'intera linea di strumenti "Officina Stellare", fra essi il rivoluzionario astrografo Ricciardi da 30cm f/3
Northek-Bellincioni: stand in comune per queste 2 aziende piemontesi, telescopi "hi end" full carbon per la prima e montature artigianali per la seconda. Carina la Bellincioni anti-EQ6 ma mi sono scordato di chiedere il prezzo! :oops:
RPAstro e Tecnosky: Anche per loro stand in condivisione, RPAstro presenta il megadobson mentre Tecnosky esponeva un disastro di roba: spicca il clone-Sphynx costruito da non so chi, tutta la linea GSO e William Optics, oltre che una miriade di accessori e oculari
San Marco e Geoptik: tutta la linea Celestron e Sky Watcher, spiccano le nuove montature CGE Pro e CGEM oltre che alle nuove ottiche Edge ED
Meade: Produzione al completo di Meade e Bresser: anteprima italiana per l'ETX6 con sensore di acquisizione incorporato
Il Diaframma: marchi vari commercializzati dal negozio, presentazione rifrattori Apo NT con intubazione in carbonio
10 Micron: Linea completa montature
Berlebach: linea completa treppiedi in legno per ogni carico. Molto bello quello per la EQ6
Caelum: accessori di ogni tipo, avevano anche un Masuyama SP7.5 che per non comprarlo sono andato via... :mrgreen:
Skypoint: Linea completa Takahashi, Borg, Tele Vue e certamente dimentico qualcosa. Indimenticabile la "rastrelliera delle canne da pesca da 100.000 euro" (copyright 2009 by Nicola Montecchiari :D ); "ci mettiamo uno di qui e uno di là e ce ne andiamo!" :D :D :D
Coma by Lolli: il solito materiale, anelli, adattatori, barlow ecc
Astro Systeme Austria: presentazione nuove montature computerizzate e astrografi
AOK Swiss: montature altazimutali

posto qualche foto (Dio salvi il bluetooth :) )
Un saluto a tutti i forumisti che ho incontrato. Ivaldo posta qualcosa tu perchè le mie foto col cellulare fanno ca@are :roll:

p.s.: Nessuno aveva la prolunga della barra contrappesi della NEQ6, ho il sospetto che esista solo sulla carta :(


Allegati:
Commento file: stand 10Micron
10micron.jpg
10micron.jpg [ 366.05 KiB | Osservato 3379 volte ]
Commento file: Orgasmo
negri.jpg
negri.jpg [ 451.2 KiB | Osservato 3379 volte ]
Commento file: Libidine
pentax.jpg
pentax.jpg [ 424.38 KiB | Osservato 3379 volte ]
Commento file: Il blocco dello specchio c'è
c1dh-focus.jpg
c1dh-focus.jpg [ 360.35 KiB | Osservato 3379 volte ]
Commento file: la rastrelliera delle canne da pesca (cit.)
takas.jpg
takas.jpg [ 324.91 KiB | Osservato 3379 volte ]
Commento file: Meade fork strikes again
meade-acf12.jpg
meade-acf12.jpg [ 435.89 KiB | Osservato 3371 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Qualche impressione sul megadobson della RP ? ( Mi pare sia un 24")

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 17:29 
Ciao stamattina c'ero anche io... e quel Masuyama me lo sono portato a casa :mrgreen: :mrgreen: (mi sarebbe piaciuto anche il 15mm ma volebvano davvero troppi soldini). Ho preso anche la Giro III (finalmente!!! un prezzaccio allo stand Berlebach e un pò di accessori di cui avevo bisogno.
Giudizio piuttosto positivo sulla fiera. La rastrelliera dei Taka mi ha messo i brividi....
Pur non essendo un intenditore (e nemmeno un gran estimatore) il mega dobson di RP era impressionante: mi hanno spiegato che il movimento in altezza avviene con lo scorrimento di una mezzaluna ricoperta di vernice al teflon su di un tampone di "nylon speciale"... comunque un vero bestione e a detta del costruttore ancora portabile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Del Dobson RPastro da 0.6m c'era solo la meccanica (come accade spesso nelle fiere non viene installata l'ottica), mi è sembrato ben costruito e comunque non credo sia lontanissimo da quel che sarà il prodotto industrializzato. Da vicino è gigantesco, il cuginetto A stars da 16" di fianco scompare! :shock:


Allegati:
Commento file: Raddrizzatelo voi :-)
14112009104.jpg
14112009104.jpg [ 370.31 KiB | Osservato 3343 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
La teca degli Ethos sembra manchino le palline da tirarci dentro :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
appena tornato!
secondo me e' stata una buona fiera...purtroppo e' stata la prima per me a Erba quindi non posso fare confronti con le precedenti ma sono stato a Forli nel 2006 e quindi un minimo di giudizio lo posso dare.
appena dentro il primo oggettino che balzava all'occhio era il nuovo Celestron HD,telescopio mooolto interessante che spero un giorno entrera' a casa mia, magari su CGE
lo stend dove ho passato piu' tempo e' stato quello dove c'erano i Takahashi...tutti in fila, stretti stretti gli uni agli altri su una sorta di impalcatura...che spettacolo!! sbav sbav :D
addirittura 2 toa 150,un toa 130,un tsa 102,lo sky90,il nuovo fsq85 e se non ricordo male l'fsq106,sempre sulla stessa staccionata il vecchio epsilon(quello giallo) e un mewlon
ma il gingillo che piu' mi ha attirato e' stato il nuovo tsa 120 montato su EM200, un'altro telescopio che devo assolutamente possedere! :shock:
peccato pero' che stavolta non ho potuto ammirare il BRC250...
rispetto alla fiera di Forli ho notato che mancava la bancherella della Baader che invece a forli era molto ben assortita...un'altra cosa che ho notato e' che c'erano pochissimi telescopi solari h-alfa rispetto a forli' (anzi praticamente 0) solo un paio di PST :roll:
invece i TEC c'erano eccome... montati come a Forli sulle 10micron (sposalizio assodato? ) bellissimo il 180mm!!!!!!
erano presenti anche i william optic e i borg e mi sono fermato ad ammirare naturalmente il piccolo gioiello Pentax 75
insomma,piu' o meno erano tutti presenti compreso il mostro della Marcon...credo l'unico telescopio che si possa definire "professionale" :mrgreen:
unico neo i parcheggi auto...se sbagliavi a entrare dove era gia' pieno non ne uscivi piu'!!!! pochi posti e molti sul prato... :evil: e che diamine!!! non ce l'ho il suv io


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Roberto: "..Carina la Bellincioni anti-EQ6 "....

Cioè?..cioè?...spiega cosè sta novità?...ma ci credo poco e sono sicuro di aver capito male! :roll:

Le tue foto col cellulare non fanno ca..re, ma fanno sognare! :wink: Grazie per averle fatte.
Impressionante il tizio ripreso vicino alla GM4000.....è più grande di lui!! :shock:
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non stato per niente male come novità dagli espositori
ho passato un po di tempo a parlare con quella della RPastrop e mi ha stupito molto il THEQ nuovo 300 f4 con ottiche orion, ma con una meccanica ottima (penso proprio che sarà il mio prossimo tubo ottico) molto più rigido del tubo rotondo orion, mantenendo comunque il peso di soli 14kg, la possibilità di variare la posizione di secondario e fuocheggiatore in caso di utilizzo di torretta binoculare o anche in caso di sostituzione specchi con 300 di fuoco diverso, ottimo anche il sistema che fa ruotare la parte anteriore, con non pochi vantaggi nel visiale dato che non si deve far ruotare tutto il tubo sugli anelli e comunque non si perde l'allineamento delle ottiche.
il dobson da 60cm sempre rpastro è decisamente bello e trasportabile tranquillamente da 2 persone, ho notatoa nche che la base è più o meno delle stesse dimensioni di quella del meade da 40cm.
incredibili le montature e astrografi dell'Astro system austria, avevano anche in esposizione un motore passo passo della loro montatura di punta ed era spaventoso quanto fosse grosso.

la nuova "mini" montatura della bellincioni e molto carina circa 4000€ e una portata fotografica di 15kg.
molto bella anche la montatura geoptik, l'avevo già vista a saint barthelemy ma questa volta aveva anche i motori, ha un aspetto molto solido, e una qualità costruttiva decisamente buona.

l'unica cosa è che ci sono rimasto male vedendo che il solo contrappeso della gm400 pesa più della testa della mia eq6 :cry: :D

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 20:20
Messaggi: 34
Località: Provincia di Como
Ha binocoli come siamo messi?
ci vado domani pomeriggio.
Ciao

_________________
Posso misurare il moto dei corpi, ma non l'umana follia.
Isaac Newton


20x90 General Hi-T
10x42 Audubon EQUINOX HP
10x50 Konus ZWCF
10x25 Olympus RC IIR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minireport Astrofest
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Cioè?..cioè?...spiega cosè sta novità?...ma ci credo poco e sono sicuro di aver capito male! :roll:


GP io mi son permesso di chiamarla "anti-NEQ6" per dimensioni, carichi e peso; la qualità (e il prezzo :( ) immagino siano altra cosa
E' questa qui, montata proprio sul treppiede Synta


Allegati:
bellincioni-mini.jpg
bellincioni-mini.jpg [ 300.23 KiB | Osservato 3266 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010