1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 2:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 18:40
Messaggi: 16
salve a tutti!
ho scritto pochi giorni fa sul forum e chiedevo consigli su un dobson gso da 8" o da 10" e mi ero deciso a prendere uno da 10" usato.
poi però mi imbatto in questa inserzione riguardante un celestron con montatura eq4 motorizzato:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0398921883

secondo voi, ne vale la pena?
se l'asta rimane attorno al prezzo di partenza, spenderei gli stessi soldi di un gso da 8" ma in più avrei la motorizzazione e quindi potrei provare a fare qualche foto.

che ne pensate??
cosa mi conviene prendere a parità (più o meno) di costo?

un dobson da 8" nuovo
un dobson da 10" usato
questo celestron.

preciso che:
mi piace osservare giove e saturno;
vorrei iniziare a vedere qualche cosa di deep visto che non l'ho mai fatto;
osserverei per lo più da casa ma sulla terrazza, quindi spazio in abbondanza ma cielo urbano;
ogni tanto qualche capatina in posti migliori la farei;
mi piacerebbe fare pure qualche foto.

grazie a tutti!!

dom


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Prendi un 10 usato, non pensarci nemmeno su quella montatura quel celestron 200 trema sono a vederlo...non ci faresti ne foto e dubito anche riprese...per il visuale un newton su quella eq non ha nessun senso. Perndi il dobson e non pensarci nemmeno.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 18:40
Messaggi: 16
beh, grazie...
sei stato gentilissimo...
in pratica secondo te la montatura non mi permetterebbe di fare foto decentemente ed inoltre x il visuale meglio un dob che un newton su eq.
in quanto ad ottiche invece, come la vedi?
un celestron è qualitativamente superiore ad un gso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto un 200/1000 della SkyWatcher su HEQ5, portata 15KG, e per il visuale era appena sufficiente, per quanto riguarda la fotografia (a pellicola) avevo provato, ma neanche con 4 contrappesi da 5KG riuscivo a bilanciare 200 e guida (sopra il telescopio principale).
Qualche miglioramento l'ho ottenuto ponendo la guida in parallelo al tubo con una doppia coda, ma avevo già deciso di venderlo.

Secondo me devi fare una scelta:
1. O prendi un dob da 10" e ti dedichi al visuale
2. O prendi una buona montatura, almeno una HEQ5 (anche se con una EQ6 poi non la cambi più), e un tubo da 150/750 e a quel punto fotografi (anche in digitale) senza grossi problemi.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marvel777 ha scritto:
poi però mi imbatto in questa inserzione riguardante un celestron con montatura eq4 motorizzato:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0398921883
secondo voi, ne vale la pena?
se l'asta rimane attorno al prezzo di partenza, spenderei gli stessi soldi di un gso da 8" ma in più avrei la motorizzazione e quindi potrei provare a fare qualche foto.
dom


Hai visto che il compralo subito è a 600 euro?

e comunque quoto i messaggi qui sopra...lascia stare... :wink:

Cieli sereni.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 18:40
Messaggi: 16
ok... grazie a tutti...
quindi meglio il dob senza dubbio!!

thanks


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai comprare un telescopio su e-bay! Casomai meglio un usato che è in qualche sito di un importatore o in un grosso negozio del settore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per esperienza personale il valore dell'asta sale esponenzialmente negli ultimi minuti :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io per qualcosa in più prenderei senza dubbio il gso 12 nemmeno il 10.. specie che osservi da centri urbani.
Anzi, non vedo l'ora di prendere il 12 gso quanto prima!

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio che fra 10 e 12 a tubo chiuso c'è molta differenza come pesi e dimensioni, soprattutto come pesi!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010