1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: netbook per astronomia?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!!

sto cercando un notebook usato per sostituire quello che ho usato finora nelle mie uscite astronomiche e mi è venuto questo cruccio: un netbook sarebbe comunque adatto all'uso che noi facciamo sul campo di questi pc? cioè sarebbe sufficiente per far girare il software di goto, quello di controllo della camera ccd o della fotocamera, quello di autuguida e magari una sessione di maxim per tentare di fare "sul campo" le prime elaborazioni?

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: netbook per astronomia?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 10:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma alla grande proprio :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: netbook per astronomia?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide,
dal tuo entusiasmo mi pare di capire che tu ne usi uno.
che tipo di netbook è e come ti ci trovi?

grazie

Lo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: netbook per astronomia?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 11:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ne uso uno ma non per guidare.
Ma sono tanti gli astrofotografi che lo usano e con piena soddisfazione.
Ci ho visto girare Maxim DL 5 su un Asus EEEPc 901, Celeron 900 con 1 giga di ram e hdd a stato solido.
E' un modello un po' vecchiotto ma va benissimo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: netbook per astronomia?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 11:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
lore_sga ha scritto:
ciao a tutti!!

sto cercando un notebook usato per sostituire quello che ho usato finora nelle mie uscite astronomiche e mi è venuto questo cruccio: un netbook sarebbe comunque adatto all'uso che noi facciamo sul campo di questi pc? cioè sarebbe sufficiente per far girare il software di goto, quello di controllo della camera ccd o della fotocamera, quello di autuguida e magari una sessione di maxim per tentare di fare "sul campo" le prime elaborazioni?

Lorenzo


Ciao,

la risposta è si ..io ho un acer aspire one 150...con xp..gira esattamente tutto quello che hai indicato...l'unica cosa è che se elabori foto ad esempio di sensori tipo Canon allora devi abituarti ad aspettare secondi in più che un normale LAPTOP.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: netbook per astronomia?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Asus eeePc 701, il più scarso dei netbook e ci gira MaximDL5 senza problemi oppure Guidemaster o PHDguiding. E' davvero piccolo e si alimenta a 12V!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: netbook per astronomia?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 14:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io!
Uso l'eeePC Asus e ci faccio girare in contemporanea: Perseus,DeepSkyStacker,PHD guiding, Canon digital photo professional e il programma di acquisizione frame della Canon.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: netbook per astronomia?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 14:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per testarlo a dovere io ci farei girare, durante le riprese Unreal Tournament :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: netbook per astronomia?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quel gioco non lo so..ma nel mio 1000h ogni tanto apro photoshop e applico filtri, durante l'acquisizione e l'autoguida con maxim.
Itunes è sempre acceso.
Se mi ricordo installo Farcry II per questa settimana, e ti dico.. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: netbook per astronomia?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Poco tempo fa ho chiesto aiuto per sostituire il portatile da campo a cui non va più il monitor.
Ho così comprato un Asus Eeepc 900 usato.
Ora sul campo non l'ho ancora provato, ma l'ho fatto girare per un paio di pomeriggi interi con Maxim Dl che acquisiva immagini da due ccd (guida e ripresa) cartes du ciel con Eqmod, e controllato da remoto con Real VNC via Wifi (dopo sarà via cavo).
Promosso a pieni voti, anche la mia perplessità sul monitor così piccolo si è dissolta scoprendo che la risoluzione è davvero altissima.
Io ho fatto un passo in avanti come velocità ed è ultra comodo.
Ho aggiunto solo un hub, il mio ha solo 3 prese usb.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010