ma perchè vuoi rivolgerti a qualcuno e pagarlo....la pulizia è un operazione semplice ! basta farla step by step !
io comunque non userei il detersivo dei piatti ! usa solo una o sue gocce di shampoo in acqua demineralizzata. (senza balsamo mi raccomando ...

)
i movimenti circolari non si fanno per il semplice motivo che se sfigatamente sotto c'e un granello di polvere e tu passi circolarmente righi tutto lo specchio o la lente. i movimenti da fare sono dal centro verso l'esterno radialmente, e ogni volta cambiando zona del fazzoletto che usi per la pulizia oppure cambiando la cartina. ( sempre con carta
umida sgrondante !
mai fare una pulizia asciutta ! )
per maneggiare la lente o specchio io uso un paio di guanti di cotone si trovano nei fai da te, e servono per evitare di lasciare le impronte delle dita.
per il pennello di cammello.... ? mai usato, io uso sempre il pennellino che c'è dietro alla lenspen .
io prima farei una soffiatura & spennellatura poi se proprio è rimasta ancora porcheria sul vetro allora gli faccio il bagnetto !
per ultimo nel caso del bagnetto io uso passare un liquido antinebbia, tipo il lenspen, il baader e per finire una passata col panno microfibra.