1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chi fa il tagliando ai telescopi?
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
sono un paio di giorni che cerco di informarmi on line su come potrei pulire le lenti del mio telescopio Mak-Cass.
Perché, anche sul nostro forum ci sono varie filosofie e leggendo qua e la i contrasti di opinione so proprio tanti, Shampoo in acqua distillata, due gocce di sgrassante per piatti in acqua abbondante, cartine con alcool isopropilico, pennelli obbligatoriamente di cammello, movimenti a zig-zag pittosto che concentrici...insomma c'è da grattarsi la testa.
Alla fine per una pulizia accurata, una collimazione e quindi un probabile smontaggio (che non farei da solo) a chi lo porto con fiducia e che lo tratti come se fosse suo?
Qualcuno sa qualcosa?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi fa il tagliando ai telescopi?
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Stai sicuro che tu lo tratteresti meglio di chiunque altro, non vedo perche devi spedirlo a qualcuno che ti spenni 100€ per una cosa che puoi fare tu....insomma per levare un po' di polvere che danni vuoi fare, baste che usi delicatezza.....e poi prima o dopo bisogna anche mettersi a smontarli sti tele....tanto non succede nulla molli le viti del tubo, stacchi porta menisco e culatta e puoi fare tutte le pulizie che vuoi.....abbi fiducia nelle tue capacità :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi fa il tagliando ai telescopi?
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ma perchè vuoi rivolgerti a qualcuno e pagarlo....la pulizia è un operazione semplice ! basta farla step by step !

io comunque non userei il detersivo dei piatti ! usa solo una o sue gocce di shampoo in acqua demineralizzata. (senza balsamo mi raccomando ... :mrgreen: )

i movimenti circolari non si fanno per il semplice motivo che se sfigatamente sotto c'e un granello di polvere e tu passi circolarmente righi tutto lo specchio o la lente. i movimenti da fare sono dal centro verso l'esterno radialmente, e ogni volta cambiando zona del fazzoletto che usi per la pulizia oppure cambiando la cartina. ( sempre con carta umida sgrondante ! mai fare una pulizia asciutta ! )

per maneggiare la lente o specchio io uso un paio di guanti di cotone si trovano nei fai da te, e servono per evitare di lasciare le impronte delle dita.
per il pennello di cammello.... ? mai usato, io uso sempre il pennellino che c'è dietro alla lenspen .
io prima farei una soffiatura & spennellatura poi se proprio è rimasta ancora porcheria sul vetro allora gli faccio il bagnetto !
per ultimo nel caso del bagnetto io uso passare un liquido antinebbia, tipo il lenspen, il baader e per finire una passata col panno microfibra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi fa il tagliando ai telescopi?
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,Maximo:
Cita:
Ciao a tutti,
sono un paio di giorni che cerco di informarmi on line su come potrei pulire le lenti del mio telescopio Mak-Cass.
Perché, anche sul nostro forum ci sono varie filosofie e leggendo qua e la i contrasti di opinione so proprio tanti, Shampoo in acqua distillata, due gocce di sgrassante per piatti in acqua abbondante, cartine con alcool isopropilico, pennelli obbligatoriamente di cammello, movimenti a zig-zag pittosto che concentrici...insomma c'è da grattarsi la testa.
Alla fine per una pulizia accurata, una collimazione e quindi un probabile smontaggio (che non farei da solo) a chi lo porto con fiducia e che lo tratti come se fosse suo?


Prima cosa: di che tele si tratta? secondo, sei sicuro che necessiti di pulizia? cosa ti sembra sporco, la lastra o lo specchio?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi fa il tagliando ai telescopi?
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 11:28 
infatti...
io non smonterei una macchina costosa, col rischio di danneggiare qualche elemento o non essere più in grado di risitemarla come era prima, non solo maccanicamente ma anche otticamente...
un catadiottrico non è come un newton...
oltretutto non si dovrebbe mai rendere necessaria una pulizia interna...
cosa è successo al tuo mak?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi fa il tagliando ai telescopi?
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Fulvio; STF Mirage

Lo sporco che io vedo è esterno e sembra materia "organica" quindi nn basterebbe un pennellino. allego foto.
Lorenzo e Zandor grazie x l'incoraggiamento, ma prima vorrei essere certo, non avendo un "passo-passo"
Insomma che dite relativamente alla foto?


Allegati:
mirage.JPG
mirage.JPG [ 65.55 KiB | Osservato 1520 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi fa il tagliando ai telescopi?
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
@ Fulvio; STF Mirage

Lo sporco che io vedo è esterno e sembra materia "organica" quindi nn basterebbe un pennellino. allego foto.
Lorenzo e Zandor grazie x l'incoraggiamento, ma prima vorrei essere certo, non avendo un "passo-passo"
Insomma che dite relativamente alla foto?


Ciao, quelle macchiette potrebbero anche essere condensa. Pulire comporta sempre un qualche rischio, teniamo conto che il rivestimento antiriflesso è spesso pochi, non micron ma atomi. E ad ogni spennellata/ripulita va via.
Io pulendo un C6 forse ne rovinai il trattamento per un attacco di psicosi.

A buon intenditor...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi fa il tagliando ai telescopi?
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pulire non comporta alcun rischio, basta fare le cose come si deve.
Lasciare lo sporco, invece, rovina i trattamenti antiriflesso. Con la conseguenza che, a lungo andare, quando toglierai la macchia te ne rimarrà sotto un'altra indelebile.

Io ho pulito lastre e specchi di una decina di SC, semplicemente con fazzoletto, alito e lens pen.
QUalche volta ho usato un goccino di acqua, nemmeno distillata.
Sono solito dire (e dirmi) questa frase: "I trattamenti antiriflesso dei nostri telescopi sono del tutto simili a quelli delle lenti dei nostri occhiali ... come pulisci gli occhiali? E quando ci guardi dentro ci vedi immagini rovinate? Allora cosa aspetti, pulisci quella lastra!!!"

Non ho mai rovinato nulla, e i telescopi sono tornati sempre come nuovi.

Il mio tele lo pulisco mediamente ogni 6 mesi.

Max, fai pure, non rovinerai nulla.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi fa il tagliando ai telescopi?
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Pulire non comporta alcun rischio, basta fare le cose come si deve.
Lasciare lo sporco, invece, rovina i trattamenti antiriflesso. Con la conseguenza che, a lungo andare, quando toglierai la macchia te ne rimarrà sotto un'altra indelebile.

Io ho pulito lastre e specchi di una decina di SC, semplicemente con fazzoletto, alito e lens pen.
QUalche volta ho usato un goccino di acqua, nemmeno distillata.
Sono solito dire (e dirmi) questa frase: "I trattamenti antiriflesso dei nostri telescopi sono del tutto simili a quelli delle lenti dei nostri occhiali ... come pulisci gli occhiali? E quando ci guardi dentro ci vedi immagini rovinate? Allora cosa aspetti, pulisci quella lastra!!!"

Non ho mai rovinato nulla, e i telescopi sono tornati sempre come nuovi.

Il mio tele lo pulisco mediamente ogni 6 mesi.

Max, fai pure, non rovinerai nulla.


Ovviamente poi ciscuno porta la sua esperienza, se l'ottica è molto sporca ovviamente forse è il caso di pulire, ma per una macchietta non so se il gioco vale la candela. Io purtroppo pulendo con la massima accuratezza possibile ho fatto dei danni, quindi adesso ci vado con i piedi di piombo.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi fa il tagliando ai telescopi?
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma dai? Che danni hai fatto? Come hai pulito?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010