1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' apparsa la pagina sul sito di tecnosky...
http://www.tecnosky.it/gso_ottiche.html

Il prezzo mi sembra basso per il tipo di tele, e non manca il tocco di esoticità dato dal tubo in carbonio.
Insomma, bisogna provarli ma il portafogli già urla...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
E' apparsa la pagina sul sito di tecnosky...
http://www.tecnosky.it/gso_ottiche.html

Il prezzo mi sembra basso per il tipo di tele, e non manca il tocco di esoticità dato dal tubo in carbonio.
Insomma, bisogna provarli ma il portafogli già urla...
:)


alla faccia del basso ..
sara un killer per i newton fotografici di altre marche (vedi la mia firma) se la qualità e' decente

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi di aspettare con i facili entusiasmi
Sarà anche un bell'oggetto con un campo spianato eccellente ma è un f/9 :shock: :shock:
Fotograficamente richiede sensori ccd belli grandi e, soprattutto, una signora montatura perché voglio vedere lavorare a 1800 mm di focale.
A quel punto, considerando l'investimento che uno deve fare sul ccd e sulla montatura ha senso risparmiare due o tre mila euro per l'ottica???
In tutta sincerità non rientra nella mia wishlist o, se avessi un portafogli a fisarmonica pieno, sarebbe comunque in fondo a una lunga lista

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo con Renzo...troppo spinto anche per i miei gusti.
Vediamo ora chi lo compra cosa riesce a tirar fuori.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premesso che sia tutto in ordine, io lo vedrei un vero killer su oggetti che scendono sotto i 8-10' di dimensione :twisted:
Certo la focale è impegnativa, ma chi sceglie uno strumento del genere sà di poterlo montare o lo monterà su una montatura adeguata. Io che ho il Visac (si avvicina molto come strumento e focale), ho atto qualche esperimento con la mia eq6, ma ora che ho il riduttore dedicato non mi sogno proprio di riutilizzarlo a f/9 :?
E' una questione di gusti.
Inoltre non trascurate l'enorme vantaggio che, a differenza dei SC, non ha lastra e non si appanna, non ha problemi di acclimatamento e lo specchio è fisso!!
Io nonmi sono pentito di aver dato via il C8... :wink: ...ovviamente sempre rispetto al tipo diriprese che intendo farci prevalentemente.
Io comunque se non fossi già "servito", ci farei un serio pensierino.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il prezzo non e' alto,
ma tieni conto che il focheggiatore se e' il solito GSO,
va cambiato subito.

Con appesa una SBIG non ci scommetteri un centesimo che rimane in asse e tanto meno che non scivoli giu'.
Franco sul suo rifrattore aveva sostituito il feather touch da 2" che a confronto e' una roccia, mettendo il mastodontico feather touch da 3.5 che ha una specie di cremagliera. (e li ci puoi appendere quello che vuoi)

E questo solo per il focheggiatore....
Dopo anni di astrofilia, oppure chiamiamola con il nome giusto, di "strumentite" ho imparato che se un prodotto costa poco, il motivo c'e'.

Di sicuro non faccio da cavia, sebbene potrebbe interessarmi un tubo spianato con focale lunga, visto che ho comunque una camera con pixel grandini (9micron) e molto sensibile.
Come focheggiatore preferisco il tanto maltrattato Vixen cremagliera...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 11:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono indubbiamente degli strumenti molto interessanti, fossero usciti qualche anno fa ed avessi visto delle fotografie fatte con essi, sarebbero poteuti essere nella mia lista di possibili strumenti. In mancanza di riscontri effettivi sulla loro qualita' ho dirottato sul VISAC, che ho intenzione di usare anche a piena focale.
In ogni caso saluto con piacere l'ingresso sul mercato di RC a basso costo, sperando che porti al ribasso anche le marche piu' blasonate.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella novità che servirà ad inasprire la concorrenza in questa fascia di mercato, e questo è sempre una cosa positiva per il nostro portafogli. Pare che il temuto fuocheggiatore sia migliorato per sopportare carichi notevoli, comunque la questione principale da vedere è la qualità ottica. Mi sono reso conto sulla mia pelle ultimamente che tra quanto stà scritto su un catalogo e quel che esce sul "campo di battaglia" ci sono delle grosse differenze...
Ben vengano le cavie allora! :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CITAZIONE
Kiunan ha scritto:
... Mi sono reso conto sulla mia pelle ultimamente che tra quanto stà scritto su un catalogo e quel che esce sul "campo di battaglia" ci sono delle grosse differenze...

:lol: :lol: :lol:

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccoli in arrivo gli RC GSO
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma Geppe, tu che cerchi un RC, non sarà un 35 ma uno sforzo per il bene della comunità lo potresti pure fare! Io ho già dato :lol:
Metti il 35 sulla bellincioni e prendi questo per quando vai a malga sass da mettere sull'eq6!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010