1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TS APO 66
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo pensando a una strumentazione complementare e più leggera del mio attuale setup (mak127 + CG5), da poter portare in giro senza problemi, insieme ai bagagli della famiglia.

Mi sono servito spesso da TS, e oggi mi imbattuto in questa loro offerta:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1840_Sp--OFFER-TS-APO-66-400mm-f-6---for-observing---photography.html

Non è uno Scopos, ma leggendo questa vecchai discussione, sembrerebbe trattarsi dello stesso strumento:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=32339&hilit=TS+APO+66

Ho già un treppiede fotografico TS Tripod VT, che da quanto ho letto potrebbe andar bene con un 66.

Che ne pensate?

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS APO 66
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 18:31 
Lo Scopos è troppo pesante per poter esere usato su un cavalletto fotografico e rendere quanto vale.
Se vuoi usare il cavalletto, risparmiati i soldi e prendi un acromatico 80/400 che costa una cippa.
Se vuoi prendere uno Scopos (Se TS dice che è eguale, non c'è motivo di non crederlo...) mettilo su una montatura degna
della qualità dello strumento.
Tipo una GiroMini o una Porta.
Ma siccome oggi la Porta costa molto più di quanto valga (la comprai a 190 euro ed era il suo prezzo, oggi 300 euro per quella montatura li è una follia, roba da embargo contro la Vixen...) mettilo su una bella GiroMini e ti divertirai non poco.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS APO 66
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona idea quella dell'acromatico, ci rifletterò su.

L'offerta dell'APO mi sembrava molto buona, e volevo approfittarne, sperando che il cavalletto andasse bene.
La MiniGiro costerebbe 169€, dando per scontato che userei sempre il mio treppiedi, altrimenti la cifra salirebbe ancora, e a quel punto lascerei perdere...anch'io trovo scandaloso l'attuale prezzo della Porta.

Ma come oculari l'APO si "accontenta", o richiede oculari particolari?
Io ho oculari HR e WA di varie focali, sempre di TS, che sul Mak sono soddisfacenti e sono anche belli leggeri, e al momento non vorrei prenderne altri.

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS APO 66
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 22:43 
Considera che quello strumento li "bananizza" parecchio il campo, è fisiologico...
ci sono oculari che gli calzano a pennello, altri che ci fanno schifo...
è comunque meglio mettergli roba leggera, date le dimensioni contenute.
L'oculare che usavo di più era un Extra Flat Field di Giuliano da 16mm, che si accoppiava meravigliosamente.
Ma ci mettevo anche i SWM di TS da 20mm e da 9mm, ed anche dei buoni Plossl fra l'8 ed il 32.
Per "tirare" avevo un HR Planetary da 2.5
La testa GiroMini non costa nemmeno tantissimo, è leggera e robusta.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS APO 66
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Lo Scopos è troppo pesante per poter esere usato su un cavalletto fotografico e rendere quanto vale.
Se vuoi usare il cavalletto, risparmiati i soldi e prendi un acromatico 80/400 che costa una cippa.


secondo me, scopos o non-scopos, il cavalletto fotografico è totalmente inadeguato all'osservazione astronomica :?
meglio una montaturina tipo EQ3.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS APO 66
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 19:03 
L'unico strumento che ho che va bene su un cavalletto fotografico, e comunque un Manfrotto a testa fluida, non uno dei soliti, è il Borg60, che pesa una inezia.
Altrimenti concordo, un telescopio, grande o piccino, va su una montatura.
Lo Scopos era al limite su una Astro3, quella del Lidlscopio, che era una via di mezzo fra Eq2 ed Eq3...
La Porta era perfetta, la GiroMini anche meglio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS APO 66
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho preso sabato in fiera, è marchiato William Optics ma è lo Scopos fatto e finito che avevo smanettato una paio d'anni fa', cambia solo il colore (che fa pandant col Meade :) )
L'ho provato solo stamattina e solo nell'uso terrestre, è molto nitido, specie quando si inizia a spingere con l'ingrandimento mentre con oculari grandangolari e a basso ingrandimento il bordo non fa impazzire. Il peso non è da sottovalutare, supera i 2kg e ho dovuto arrangiarmi un po' per riequilibrare la montatura.
Infine la messa a fuoco, è molto ben fatta ma il backfocus è fuori di tantissimo e anche col diagonale (senza non va a fuoco nemmeno a pensarci) bisogna estrarlo quasi tutto


Allegati:
17112009106.jpg
17112009106.jpg [ 284.49 KiB | Osservato 1281 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS APO 66
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Per il costo che ha è un buon acquisto vero che non è leggerissimo pero' otticamente non è per nulla male, se ti puo' consolare va a fuoco con la torretta senza correttore ne diagonale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS APO 66
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà non avevo mai pensato a uno strumento del genere, ma l'offerta (a mio avviso molto valida), aveva accesso in me un principio di strumentite...

Lo scopo, sarebbe quello di ficcarlo in un angolino della macchina, e portarmelo sempre dietro. Al momento quando sono con la famiglia, mi porto dietro treppiede e binocolo.

Ovviamente, in queste occasioni non potrei portarmi dietro la CG5, e quidi è saltato fuori anche il discorso del treppiedi. Effettivamente avete ragione, ci vuole una montatura. Se mi decido a prendere l'APO, una Giro-mini potrebbe essere il regalo di Natale di mia moglie...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS APO 66
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 23:45 
Guarda, non voglio elogiarlo troppo, perchè potrebbe sembrare che ne abbia avuto uno... :D :D :D
ma è uno strumentino decisamente godereccio ed ultrabalconabile oltre che baule-auto-imboscante.
Con una torretta ed un prisma di Hershel (o anche l'astrosolar...) poi sul Sole è uno spettacolo, e anche sulla Luna... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010