1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su fps DMK
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte il titolo uscito un po' criptico :P la domanda è semplice... mi è venuta l'idea "malsana" di fare imaging di stelle doppie, è una delle cose fattibili dalla città, credo, so che le dmk riprendono al max 60fps, ma in questo tipo di riprese servirà allungare i fps il più possibile.
Penso che fare video con molti frame da sommare (se i tempi permettono di riprendere la luce delle stelle doppie) sia meglio che fare dei singoli brevi video.
Mi sapete dire a quanto si possono "tirare" i video con le dmk??

Grassie

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su fps DMK
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 2:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
A parte il titolo uscito un po' criptico :P la domanda è semplice... mi è venuta l'idea "malsana" di fare imaging di stelle doppie, è una delle cose fattibili dalla città, credo, so che le dmk riprendono al max 60fps, ma in questo tipo di riprese servirà allungare i fps il più possibile.
Penso che fare video con molti frame da sommare (se i tempi permettono di riprendere la luce delle stelle doppie) sia meglio che fare dei singoli brevi video.
Mi sapete dire a quanto si possono "tirare" i video con le dmk??

Grassie

Claudio


Sai Claudio che credo di non aver ben compreso la domanda? Fps sta per fotogrammi per secondo, quindi cosa significa allungarli? Farne di più? Se è così non è possibile. fare pose più lunghe? Le pose con le DMK arrivano teoricamente a 60 minuti, anche se dubito rendano immagini guardabili.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su fps DMK
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Claudio:

Cita:
A parte il titolo uscito un po' criptico la domanda è semplice... mi è venuta l'idea "malsana" di fare imaging di stelle doppie, è una delle cose fattibili dalla città, credo, so che le dmk riprendono al max 60fps, ma in questo tipo di riprese servirà allungare i fps il più possibile.
Penso che fare video con molti frame da sommare (se i tempi permettono di riprendere la luce delle stelle doppie) sia meglio che fare dei singoli brevi video.
Mi sapete dire a quanto si possono "tirare" i video con le dmk??


Non hai detto cosa vuoi fare con le stelle doppie, osservazioni intese a separarle e/o anche misure sulle orbite e , cosa ancora più importante, doppie con che livello di separazione (0.7,09, 1 arcsecs, etc) e quale magnitudine.

Nel caso di doppie strette luminose e bilanciate, penso ti convenga aumentare al massimo il frame rate per ottenere quanti più possibili fotogrammi utili da assemblare, nel caso, invece, di doppie strette di mag alta e/o sbilanciate, penso ti convenga scegliere il frame rate che ti dà la massima luminosità compatibile con la visione delle componenti.
Inutile dire che con doppie molto strette o molto sbilanciate il seeing fa da padrone e quindi è pressochè inutile fare osservazioni, e, ancora peggio, misure, in serate nelle quali l'aria sia instabile ed il seeing mediocre.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su fps DMK
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sai Claudio che credo di non aver ben compreso la domanda? Fps sta per fotogrammi per secondo, quindi cosa significa allungarli? Farne di più? Se è così non è possibile. fare pose più lunghe? Le pose con le DMK arrivano teoricamente a 60 minuti, anche se dubito rendano immagini guardabili.[/quote]

Ecco in un video vorrei sapere a quanto è possibile allungare il fps, esempio, fare dei video ad una cadenza di 1 fps per secondo. ( 1 frame per secondo)
Fare singoli video a lunga posa è un'altra cosa, semplificando, se faccio un video di 20 sec. a 1 fps ottengo venti frames, un po più comodo di dover fare venti video singoli da un sec. :roll:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su fps DMK
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[/quote]

Non hai detto cosa vuoi fare con le stelle doppie, osservazioni intese a separarle e/o anche misure sulle orbite e , cosa ancora più importante, doppie con che livello di separazione (0.7,09, 1 arcsecs, etc) e quale magnitudine.

Nel caso di doppie strette luminose e bilanciate, penso ti convenga aumentare al massimo il frame rate per ottenere quanti più possibili fotogrammi utili da assemblare, nel caso, invece, di doppie strette di mag alta e/o sbilanciate, penso ti convenga scegliere il frame rate che ti dà la massima luminosità compatibile con la visione delle componenti.
Inutile dire che con doppie molto strette o molto sbilanciate il seeing fa da padrone e quindi è pressochè inutile fare osservazioni, e, ancora peggio, misure, in serate nelle quali l'aria sia instabile ed il seeing mediocre.[/quote]

Fondamentalmente separarle, chiaramente senza pretendere risultati scientifici ma solo estetici.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su fps DMK
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
Ecco in un video vorrei sapere a quanto è possibile allungare il fps, esempio, fare dei video ad una cadenza di 1 fps per secondo. ( 1 frame per secondo)
Fare singoli video a lunga posa è un'altra cosa, semplificando, se faccio un video di 20 sec. a 1 fps ottengo venti frames, un po più comodo di dover fare venti video singoli da un sec. :roll:

Ok, forse ho capito. Diciamo che vorresti abbassare il framerate ad esempio a 1fps. Non è un problema con una DMK, puoi impostare al minimo il framerate, che se non ricordo male è 3.75 fps, e poi impostare il tempo di posa a tuo piacimento. Il tempo di posa "comanda" sul framerate quindi se imposti un tempo di posa di un secondo riprenderai effettivamente in un minuto un filmato di 60 fotogrammi. Ovvio che impostando a 2" la posa il numero di fotogrammi in un minuto scenderebbe a 30.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su fps DMK
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Claudio ha scritto:
Ecco in un video vorrei sapere a quanto è possibile allungare il fps, esempio, fare dei video ad una cadenza di 1 fps per secondo. ( 1 frame per secondo)
Fare singoli video a lunga posa è un'altra cosa, semplificando, se faccio un video di 20 sec. a 1 fps ottengo venti frames, un po più comodo di dover fare venti video singoli da un sec. :roll:

Ok, forse ho capito. Diciamo che vorresti abbassare il framerate ad esempio a 1fps. Non è un problema con una DMK, puoi impostare al minimo il framerate, che se non ricordo male è 3.75 fps, e poi impostare il tempo di posa a tuo piacimento. Il tempo di posa "comanda" sul framerate quindi se imposti un tempo di posa di un secondo riprenderai effettivamente in un minuto un filmato di 60 fotogrammi. Ovvio che impostando a 2" la posa il numero di fotogrammi in un minuto scenderebbe a 30.


Ok perfetto era la risposta che volevo sapere, meno male che le dmk sono così flessibili.

Grazie

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010