1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fascia anticondensa per 80ED
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Domani e dopodomani vorrei andare (finalmente e tempo permettendo) ad eseguire nuove foto deep!
Ora, considerando che potrebbe essere piuttosto umido, stavo pensando di adoperare una fascia anticondensa per il mio 80ED...

Qualcosa da posizionare attorno al paraluce del mio telescopio pensate che possa andare bene? Della spugna adesiva?

Grazie mille e cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascia anticondensa per 80ED
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uh?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascia anticondensa per 80ED
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, non vorrei che mi si appanni il telescopio dopo poco che riprendo...una fascia da applicare attorno il paraluce, potrebbe aiutare a contenere più a lungo l'umidità?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascia anticondensa per 80ED
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio una fascia riscaldata; se c'è molto umido non c'è paraluce che tenga

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascia anticondensa per 80ED
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il guaio è proprio riscaldarla....mi sa che non sono attrezzato!
Vabbè, speriamo che non sia molto umido domani, ma ho i miei dubbi...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascia anticondensa per 80ED
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sperando in un inverno di bel tempo per tutti noi puoi andare qui:
http://www.scopestuff.com/ss_dnot.htm

Non ti azzardare a sbirciare il resto del catalogo :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascia anticondensa per 80ED
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la uso ma mi alza la turbolenza al tele....Comprata dalla ditta coma.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascia anticondensa per 80ED
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il link Riccardo!

Non avevo mai visto nulla di simile...veramente interessante! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascia anticondensa per 80ED
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma ne vale la pena??
voglio dire , con il rifrattore se l'umidità non è eccessiva allungare il paraluce è sufficente,ma quando ciò non basta fare foto deep mi pare molto difficile, nel senso che il cielo è troppo poco trasparente e sopratutto in presenza di inquinamento luminoso fare pose lunghe diventa inutile.
non escludo però che con cieli molto scuri o per fare hi-res le cose cambino.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascia anticondensa per 80ED
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ne vale la pena! :wink:
Se si appanna anche col paraluce, si spanna. E le foto vengono benissimo.
Dare la colpa al seeing ci fa sentire meglio durante l'elaborazione al calduccio :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010