1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domandona per esperti
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 18:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quante sono le galassie teoricamente visibili ad occhio nudo da un cielo nero come la pece (Bortle 1) posto all'equatore nel corso dell'intero anno?
La mia risposta è cinque.
1+2) Le due nubi di Magellano
3) M31
4) M33
5) ... :)

Chi sa la risposta non la scriva subito, vediamo tra chi non la sa se qualcuno/a la indovina.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il mercoledì 11 novembre 2009, 21:02, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona per esperti
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 18:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh... :D
Ovviamente parli di quelle visibili "ad occhio nudo" ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona per esperti
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ho cancellato la risposta!!


Ultima modifica di Vale75 il mercoledì 11 novembre 2009, 19:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona per esperti
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma ha detto che chi lo sapeva già doveva tacere!

Comunque è una bella domanda trabocchetto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona per esperti
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 19:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Eh... :D
Ovviamente parli di quelle visibili "ad occhio nudo" ;)

Ottima osservazione, ho corretto il post iniziale.
Ovviamente era una domanda trabocchetto :mrgreen: ma mi sarebbe piaciuto leggere le altre risposte.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona per esperti
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
cavolo che inscimunito che sono.
Non avevo mica letto di nn dirla subito.
l'ho cancellata adesso :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona per esperti
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la VL ??? ( non la sapevo, ma l'indovino - forse ...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona per esperti
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
troppo facile! la so pure io :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona per esperti
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:

Chi sa la risposta non la scriva subito, vediamo tra chi non la sa se qualcuno/a la indovina.


Ma scusa... ci stai chiedendo di scrivere solo risposte sbagliate? ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandona per esperti
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che sfortunato che sono!
1 - Non sono mai stato all'equatore
2 - Ad occhio nudo non ho mai visto un accidente!
P.S. Nemmeno con gli occhiali!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010