1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vega di colore viola
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, volevo chiedere alcune spiegazione, l altra sera mi è arrivato il nuovo Apo.Skywatcher 80 ED,provandolo,ho
puntanto la stella vega con l oculare da 10 più lente di barlow 2x non apocromatica ,quindi un ingrandimento 120x ,l immagine è risultata di un colore verde,viola forte, questo mi succede anche ad un ingradimento di 60 x anche se di meno ,cosa pensate ,e una cosa normale perchè non e un vero apocromatico ,ma un semi apocromatico, oppure c è qualcosa altro che no va?
ringrazio tutti della disponibilità

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vega di colore viola
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
titanikk ha scritto:
...con l oculare da 10 più lente di barlow 2x non apocromatica...


that's the question :|

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vega di colore viola
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può anche essere colpa della lente di barlow 2x non apocromatica...però anche a 60 x con l oculare da 10 si iniziava ha vedere il viola , cosa che non mi e mai capitato con il C 9 25

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Ultima modifica di titanikk il sabato 14 novembre 2009, 8:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vega di colore viola
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto strano. Quale versione dell'80ed è esattamente?
Io ho avuto solo quelli della vecchia serie e la correzione era ottima. Vega è sempre un po' ostica, ma verde non ne ho mai visto, se non fuorifuoco (e non mi pare però su quel tele).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vega di colore viola
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 1:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, la versione e l untima della blak diamont

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vega di colore viola
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai, qual'è quel rifrattore che non ti restituisce un po di falsi colori su una stella di prima grandezza? eppoi con una Barlow a raddoppiare!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vega di colore viola
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao sono d accordo con te , solo che il rifrattore cromatico da 60 mm comprato 15 anni fà, si vede molto meglio le stella , nell 80ed era inguardabile riprovero questa sera in alta quota

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vega di colore viola
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
titanikk ha scritto:
Salve, volevo chiedere alcune spiegazione, l altra sera mi è arrivato il nuovo Apo.Skywatcher 80 ED,provandolo,ho
puntanto la stella vega con l oculare da 10 più lente di barlow 2x non apocromatica ,quindi un ingrandimento 120x ,l immagine è risultata di un colore verde,viola forte, questo mi succede anche ad un ingradimento di 60 x anche se di meno ,cosa pensate ,e una cosa normale perchè non e un vero apocromatico ,ma un semi apocromatico, oppure c è qualcosa altro che no va?
ringrazio tutti della disponibilità



Ciao.
Intanto condivido le osservazioni fatte dagli altri riguardo alla qualità degli accessori che hai utilizzato. La barlow e gli oculari devono essere di buona qualità per effettuare un test su qualunque ottica. Quindi per prima cosa eliminare dal test la barlow non apocromatica.
Poi, quando ho letto VEGA ho pensato che anche questo potesse essere una scelta azzardata. Con un planetario come Cart du Ciel è facile notare come anche alle 20.00 la Lyra è una costellazione che si avvicina al tramonto. Niente di più sbagliato per fare un test.
Quindi ripeti tutto con stelle più alte possibili e di colore bianco.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vega di colore viola
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'oculare era un ortoscopico? Gli Ortoscopici hanno una ottima correzione dell'aberrazione cromatica e per verificare le caratteristiche di un obiettivo sono i più indicati, il verde e il viola le vedi sicuramente furoi fuoco, e con la configurazione da te usata il fuoco non è facile da trovare, anche la turbolenza atmosferica ci mette del suo.
Controlla con oculari di provata qualità e senza diagonale nè altri elementi interposti e fuocheggia con una maschera di hartmann.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vega di colore viola
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao l oculare era un plossl 10 mm ,c era un poco di turbolenza atmosferica ,guardanto giove però era abbastanza nitido ,invece sulla stella vega non si riusciva ha mettere bene a fuoco a 120x(delusione) proverò questa sera osservando altre stelle luminose ,con gli oculari che o ,non ho mai avuto problemi con il c 9 25

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010