1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scorpacciata di oculari
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho avuto il piacere di conoscere Mystral, l'occasione è stata fornita da una transazione di mio materiale in vendita.
Si è presentato con una valigetta colma di decine di oculari, pergiunta solo una parte del suo parco, appena l'ha aperta ho cominciato a sbavare....

Dopo un rapido caffè siamo usciti sul mio terrazzo dove ci attendeva il mio fido Dobson e un bel cielo limpido.

Abbiamo osservato pochi oggetti, Doppio ammasso, ammassi in Auriga, M42, d'altra parte erano così tanti gli oculi da provare che il piacere di girovagare in cielo è passato in secondo piano.

Oculari in torretta

Geoptik swa 20mm (miei)
Widescan 20mm 84°(!!!)
GO 18mm
Vincitori assoluti gli Widescan, vignettano pochissimo e in torretta offrono almeno 80° di CA, questo perchè la prima lente nel barilotto è posta "in alto" rispetto per es ai Nag 16 che infatti vignettano parecchio, almeno con la Baader Maxbrigth.

Oculari "single"

Meade QX 26mm 2" (mio)
Leica 20mm 70° (raro)
Nagler 22mm
Nagler 7 e 9
Widescan 16

Spettacolare il Leica, puntiformità e incisione mai viste, peccato che come il Meade 26 abbia un campo corretto solo per metà, forse con un paracorr si rimedia.
Campi corretti invece fino al nero del barilotto per i Nag 7 e 9.
Il mio preferito però è stato il Nag 22, è uno spettacolo...

Mia personalissima opinione però è che una coppia di oculari di non eccelsa qualità renda le visioni più entusiasmanti rispetto ad un singolo Nagler di focale simile (es M42, veramente in 3D), non c'è invece storia per i grandi campi, Nag 31 o 26, punto.

Ho come l'impressione di aver dimenticato qualche oculare provato, Mystral in caso rinfrescami la memoria, colgo l'occasione per ringraziarlo per avermi affidato quella vagonata di vetri pregiati.

Alla prox

Milo

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di oculari
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 16:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri, invece, quando ho messo il Nagler 22 nel focheggiatore ho rimpianto tantissimo il Meade Ultra Wide Angle 24mm serie 5000... :(

Spero che il 7 e il 9 che hai provato siano della type 1.
Il 9mm non finisce mai di stupirmi, e il 7 T1 l'ho confrontato una volta con il mio 7 T6 e la vittoria era schiacciante in favore del nonnino.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di oculari
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il 7 T1 vince sul 7 T6 ? Ma davvero ?
Dicci, dicci di più.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: tanto non me la fate venire la voglia di un ennesimo oculare... spero !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di oculari
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 16:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più tagliente, più contrastato, stelle più piccole. Al mio occhio e a quello di Aldebaran.
Forse l'estrazione pupillare è un po' più scomoda nel T1.
Il T6 ha l'enorme vantaggio di essere parafocale con gli altri della stessa serie, ed è quello che mi fa desistere dal cambiarlo.

Tranne se vuoi offrirti :lol:

Ah, se può interessare a qualcuno (visto che si parla di oculari il Nagler 22 e il 17 Type 4 non sono parafocali.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di oculari
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo!!! :x Non mi dirai che non hai provato i Widescan con il binocolo APM!
Sicuramente vignetteranno e anche non poco, ma insomma, anche solo per curiosità.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di oculari
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Milo!!! :x Non mi dirai che non hai provato i Widescan con il binocolo APM!
Sicuramente vignetteranno e anche non poco, ma insomma, anche solo per curiosità.... :wink:


Ti pare che non li davo in pasto all'APM? :D
Purtroppo vignettano tantissimo, il CA è quello d un ortoscopico, se andavano bene sul bino avrei sicuramente suonato le campane del paese....

Ma, mi sorge un dubbio, mando un mp a Mystral...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di oculari
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ero a casa potevate avvisarmi :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di oculari
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ieri, invece, quando ho messo il Nagler 22 nel focheggiatore ho rimpianto tantissimo il Meade Ultra Wide Angle 24mm serie 5000... :(


insomma lanciani ha ragione allora...... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
ero a casa potevate avvisarmi :cry:


Ci avevo pensato a chiamarti ma siccome mi hai venduto il Nag 26 sotto il naso perchè avevi fretta ed io al momento ero al verde non ti ho chiamato, tiè!!! :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scorpacciata di oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 14:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Milo!
Sti ethossici non pensano mai a noi poveri nagleriani.....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010