1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
vorrei sapere se il riduttore di focale da f/10 a f/6.3 della COMA va bene per il Celestron C8 visto che l'ho trovato usato.
Grazie a tutti

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Ultima modifica di max232.peppe il mercoledì 30 settembre 2009, 8:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rid. Focale Meade su Celestron c8
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
L'attacco filettato è uguale, quindi funge... che poi il Meade vada più d'accordo con le medesime ottiche, piuttosto che con Celestron, è tutto da dimostrare....imho naturalmente.

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rid. Focale Meade su Celestron c8
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,

Cita:
Salve,
vorrei sapere se il riduttore di focale da f/10 a f/6.3 della MEADE va bene per il Celestron C8 visto che l'ho trovato usato.


Va sicuramente bene (a patto che l'ottica sia a posto) .Penso sia quello serie 4000: se è quello io ne possiedo da tempo uno che va addirittura leggermente meglio del Celestron.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha mai usato il riduttore di focale della ditta coma di lolli adriano su un celestron c8?

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono interessato al problema e riferisco quanto ho saputo. Non me ne vogliate se non corrisponde al vero...

Il riduttore di Adriano Lolli, cosi' come quello Meade o Celestron, e' specifico per lo SC puro.
Infatti nessuno di questi va bene, mi hanno detto, per i Meade ACF. Per questi ci vuole un riduttore che NON sia spianatore (tipo l'Alan Gee o tipo il riduttore per RC sempre di Adriano Lolli o altri).
Curiosamente, e' sui Meade ACF che non va bene il riduttore Meade!
Quindi, in un C8 dovrebbero andare tutti ugualmente bene (apparte variazioni di qualita'). E sarebbe scorretto (e costoso) usare un riduttore non spianatore.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Apro...apro....apro..posito di riduttori dovrebbe esserci in giro anche un riduttore Meade da f 3.3, sarebbe utilizzabile su un C6 ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Severino Migliorini ha scritto:
Apro...apro....apro..posito di riduttori dovrebbe esserci in giro anche un riduttore Meade da f 3.3, sarebbe utilizzabile su un C6 ?


l'attacco è filettato per SC, io lo uso sul meade 8" ma occhio che va bene solo con sensori piccoli, scordati di usarlo con la reflex (va a fuoco ma vignetta mezzo sensore e del rimanente per metà è coperto dal coma.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1991
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fulvio, Max aveva chiesto un parere sul riduttore COMA, non Maede. Come mai nella sua frase da te citata le parole COMA e Meade appaiono scambiate ?

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpri ha scritto:
Fulvio, Max aveva chiesto un parere sul riduttore COMA, non Maede. Come mai nella sua frase da te citata le parole COMA e Meade appaiono scambiate ?

Giovanni



Giovanni ora ti spiego, innanzitutto scusate, inizialmente pensavo che il riduttore che dovevo comprare era meade invece è della COMA (comprato usato su astrosell), perciò ho modificato il post....

Vorrei quindi sapere se qualcuno lo ha già usato e va bene, perchè una volta che elaboro le foto con dss vignetta tantissimo.

Grazie a tutti e scusate

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma può essere che mi vignetta per colpa del paraluce(della celestron)?
Link dove ho letto del paraluce : http://it.wikipedia.org/wiki/Vignettatura

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010