1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 7:58
Messaggi: 7
Salve a tutti, abbiamo aggiornato il nostro sito internet inserendo una
sezione dedicata alle immagini riguardanti fenomeni atmosferici.
Le due prime immagini inserite riguardano un doppio arcobaleno con fulmini ed un fulmine globulare:
http://www.paoloecristina-hires.it

Grazie per l'attenzione
Paolo Baldoni e Cristina Cellini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo già avuto modo di vedere la foto dell'arcobaleno ma a risoluzione inferiore.
Per fare questo genere di foto ci vuole indubbiamente molta fortuna ma se non sei lì pronto con la macchina fotografica per cogliere tutti gli aspetti del cielo comunque non li prenderai mai.
Complimenti per le foto, per la scelta delle inquadrature, per la costanza nel fare questo tipo di fotografia e, perché no?, anche alla fortuna! :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Complimenti, son rimasto impressionato sopratutto dal fulmini globulare :shock:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissime immagini :shock:
anche il mare... non mi sembra l'adriatico :lol:
riguardo al fulmine globulare siete sicuri che non sia un riflesso?
sicuramente pero' lo avrete prima visto e poi fotografato...
scusatemi ma e' la prima volta che ne vedo uno :oops: ,corro a fare una ricerca in internet :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:28 
Stupende le foto! :shock: Da favola il mare!!! :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow!
Stupende! :shock: :shock: :shock: :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo a Bron-yr-aur...sicuri che si tratta di un fulmine globulare?
Non per mettere in dubbio la vostra parola, ma mi pare che esistano ben poche foto al mondo di questi fulmini...anzi, forse solo una in cui si vede chiaramente....quindi, se fosse davvero un globulare...beh, contattate qualche ente che se ne occupa!
Ma l'avete visto e poi fotografato oppure l'avete "trovato" nella foto?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Non credo che lo hanno fotografato dopo averlo visto.Tranne se il fulmine andava giù molto lentamente.Cosa che escludo.
Rimane solo che se lo sono trovato nella foto per puro caso.
Comunque sia,complimenti belle foto davvero :evil:

P.S. rimanendo sul discorso dei fulmini stanotte qui c'è stato il temporale più violento che io abbia mai visto.

:shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I fulmini globulari non hanno i tempi dei fulmini classici...possono durare pochi istanti ma anche decine e decine di secondi...quindi non è escluso che lo abbiano visto e poi fotografato.
Anche perchè in questo caso allora si che si potrebbe parlare quasi sicuramente di un globulare...se invece la foto è stata scattata "per caso"....beh, trovo molto difficile che sia un globulare!
Anzi...non uno....ma 3 nella stessa foto!
Sono molto scettico...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ho letto solo ora qualcosa sui fulmini globulari quindi non è da esludere il fatto che sia stato visto prima e poi fotografato

Sorry :D

Qualcuno ha il link dove si possano trovare le foto di questi fulmini?
Ho letto che ci sono una decina di foto in tutto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010