Ciao:
Cita:
vorrei avere da Voi, pareri, punti di vista sullo strumento in oggetto; si, è un cinese acromatico e quindi con ovvi problemi di cromatismo ma sicuramente più ridotti di quanto ne abbiano i 150 F5. Lo sfrutterei soprattutto per osservare pianeti e luna. Ho già dei rifrattori (acro ed ED) ma da tempo mi stuzzica l'idea di un rifrattore di 150mm che comunque potrei tentare di "correggere" dal punto di vista del cromatismo, con l'uso di un filtro finger killer o contrast booster o ancora, sky glow. Sono sempre 15 cm di lenti!!
Ho posseduto per un certo periodo il rifrattore cinese 150 mm f 8(tra l'altro un'ottica selezionata), che ho utilizzato sul sole, nella speranza che nelle riprese monocromatiche in luce verde il cromatismo fosse poco evidente e l'immagine buona per riprese in Hi res (4000 mm): speranza vana, in quanto il problema vero era lo sferocromatimo, e la sferica era presente anche in monocromatico, tanto che per ottenere risultati ho dovuto diaframmarlo anteriormente a 120 mm.
Non ti aspettare quindi, come ti hanno detto, prestazioni migliori del Mak da 180 che possiedi, per non parlare del 120 ED che secondo me gli da giù non poco.