1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccoci qua con un'altra storia....la storia di un astrofila che aveva mal di schiena :cry:
E si perchè è stato questo l'input per aver venduto il mio DK ed aver aquistato un C14 con peso inferiore di ben 6 Kg.

Ho cercato in effetti una valida alternativa al mio ex DK che fosse più leggera ma non volevo assolutamente andare sotto i 12,5".
Sono infatti un grandissimo sostenitore del diametro e sempre lo sarò...per diversi motivi.
Il C14 infatti è un ottimo compromesso fra qualità e peso anche se in realtà non è nato per l'estremo hi-res bensì per un'ottimo tuttofare. Diciamo che la sua focale ad F/11, e quindi minor ostruzione finale, lo rende più adatto all'hi-res rispetto agli altri SC ad F/10 siano essi Meade o Celestron.
Altro motivo nella decisione di un tele commerciale è stato che il C14 è l'unico modello che ancora viene prodotto in america e quindi mi dava personalmente più garanzia rispetto ad un prodotto cinese. Vi dirò che già i nuovi aplanatici, compreso sembra il 14", li faranno tutti in Cina!
Perchè il C14 XLT e non fastar?
Bhè il perchè è ovvio: non metterò mai una ccd su un secondario con F/1,9 tra l'altro spendendo più di mille euro aggiuntivi per poterlo fare!!! Io nasco in hi-res e tale rimarrò....al limite proverò a far qualcosa con un riduttore di focale, come già centinaia di altri fanno. Qualche amico mi dice che mi arriverà la scimmia del deep con il C14! Se succederà lo farò nella forma classica senza Fastar!
Perchè non EDGE HD?
Perchè di non avere coma perfetto ai bordi non mi interessa più di tanto visto che io sfrutto un'estrazione a piena luce molto inferiore con un ccd per hi-res!!! E poi il prezzo è decisamente inferiore. :wink:
Insomma in conclusione la configurazione SC non è quella che preferisco per le riprese e soprattutto per il visuale. Ma questo modello è quello che riesce ad equilibrare meglio le mie attuali esigenze anche di spostamento.
Volevo solo rendervi informati del mio nuovo set-up.
Presto arriveranno foto dello strumento anche se comunque ormai tutti lo conoscete già!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Quindi niente mewlon 400!!! :twisted:
Immaginavo anch'io che su quel diametro andassi sul C14.
Son stufo di sentire sempre gente dire che e' soltanto un difetto per gli SC essere tuttofare e un compromesso che nn ha senso di esistere.

Complimenti per il tubone!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf ha scritto:
Eccoci qua con un'altra storia....la storia di un astrofila che aveva mal di schiena :cry:
E si perchè è stato questo l'input per aver venduto il mio DK ed aver aquistato un C14 con peso inferiore di ben 6 Kg.
Raf



Per un tubone grande, ci vuole un fisicone grande...hai trovato la persona giusta a cui venderlo... :D

COMPLIMENTONI RAFFO!!!!!!!!!

E ora ti voglio nuovamente operativo e senza lacrimucce agli occhi per il bimolo che mi hai dato...
p.s. quando lo guardo sembra quasi che mi voglia dire che gli manchi :roll:

Un abbraccio

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
la storia di un astrofila che aveva mal di schiena :cry:

Ma non devi raccontarci nient'altro :mrgreen: :?:

Dai!fammi qualche fotina deep con quel cannone, ti prego :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 22:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Svelato l'arcano, Raf!
Ora però vogliamo un bel topic in hi-res! ;)
Complimenti per il bimbo! :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
p.s. quando lo guardo sembra quasi che mi voglia dire che gli manchi :roll:


Ale non si scorda mai chi ti ha messo al mondo ed il bimbo mi avrà sempre nel cuore!!!!
Ora spero di rimettermi al lavoro...tempo permettendo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 0:41 
Accidenti...
e che fuocheggiatore gli hai messo?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fede67 ha scritto:
Accidenti...
e che fuocheggiatore gli hai messo?


JMI EV-1 motorizzato. Lo avevo fatto mettere nel DK. Era perfetto e quindi l'ho ripreso!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Complimenti per il "bestiolino" Certo che vai sempre su strumentazione portatile...
Il C14 io ce l'ho a disposizione dentro l'osservatorio a Faenza e non mi verrebbe mai in mente di poterlo trasportare da altre parti senza una gru a disposizione!!!
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tele: C14 XLT
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele, perchè hai scartato l'idea del Mewlon 250, una tua vecchia conoscenza :D ?
E' solo la necessità di avere un diametro maggiore?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010