1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Base Dobson Lightbridge
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Purtroppo, per problemi di spazio, mi sono dovuto rassegnare a tenere la base del Lightbridge in macchina. In pratica, la porto a spasso nel portabagagli :mrgreen:
Ora che però arriva il freddo, pensavo che a lungo andare potrebbero esserci dei problemi per il legno (sfogliature, rigonfiamenti ecc.). E' un timore fondato o posso continuare a tenerla in auto? Eventuali provvedimenti?
Grazie!

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base Dobson Lightbridge
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
falla tagliare a quadrato, risparmierai parecchio spazio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base Dobson Lightbridge
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 9:59 
redeifiordi ha scritto:
Purtroppo, per problemi di spazio, mi sono dovuto rassegnare a tenere la base del Lightbridge in macchina. In pratica, la porto a spasso nel portabagagli :mrgreen:
Ora che però arriva il freddo, pensavo che a lungo andare potrebbero esserci dei problemi per il legno (sfogliature, rigonfiamenti ecc.). E' un timore fondato o posso continuare a tenerla in auto? Eventuali provvedimenti?
Grazie!


Se non hai una Dune Buggy o un Santana col tetto in tela, non c'è nessun problema a tenere una base di legno in macchina...
mi ca ti porti i sedili dell'auto in casa, in inverno... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base Dobson Lightbridge
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
...oltretutto voglio sperare, visto che è fatta per poggiare sul terreno, che non soffra particolarmente l'umidità... :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base Dobson Lightbridge
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
...un giorno anche voi avrete figli e saprete come ci si sente... :mrgreen:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base Dobson Lightbridge
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
puoi sempre trasformarla in passeggino :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base Dobson Lightbridge
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redeifiordi ha scritto:
...un giorno anche voi avrete figli e saprete come ci si sente... :mrgreen:


Quel giorno per me è già arrivato un paio di volte :mrgreen: l'LB sta TUTTO in garage, e non solo lui :|

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base Dobson Lightbridge
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
redeifiordi ha scritto:
...un giorno anche voi avrete figli e saprete come ci si sente... :mrgreen:
da quando ho trovato entrambi i miei figli ad usarla come giostra la tengo pure io in auto... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base Dobson Lightbridge
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rendila smontabile, con una decina di euro e mezz'ora di lavoro sei a posto, io ho fatto così con quella del 12":
viewtopic.php?f=3&t=42858&start=10
:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010