1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson da 25cm
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Ragazzi incredibilmente dalla soffitta ho ricacciato un DOBSON da 25cm :shock: :shock: :shock:

Il tutto è artigianale;mio fratello lo ricevette in regalo da un'amico e gli specchi sembrano in buon stato, cmq appena posso posterò le foto, anche perchè credo che dovrete aiutarmi a fare delle modifiche e quant'altro :D

Spero che tutto sia apposto!

Peccato che stasera è nuvolo qui :oops:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che culo, io il massimo che posso pretendere è un Pluto di gommapiuma, tana di topi ... :cry:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
puspo ha scritto:
Che culo, io il massimo che posso pretendere è un Pluto di gommapiuma, tana di topi ... :cry:
bè dai ti consolo dicendoti che mia madre lo vuole fuori da casa(cioè di nuovo in soffitta)entro tre giorni, che p***e....

Cioè neanche il tempo di provarlo. Cmq sto notando un sacco di ammaccature chisà se è buono...

Il 114 però lo tengo nella sala, quello in soffitta nn lo riporto :twisted: :lol:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Ottimo un dobson da 25 :D nn riportarlo in soffitta... corrompi tua madre... :P

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intanto descrivi, tubo chiuso?
ce l'hai un terrazzo ampio per alloggiare quel mostro?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 22:07 
Le ammaccature non contano, l'importante sono gli specchi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Lol che fortuna

Io ho ravanato nello sgabuzino (non si sa mai) ed il massimo che ho potuto tirare fuori è una vecchia chitarra classica

Adesso vedo di barattarla con una lente di Barlow buona :lol:

Già qualcosa è :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
gianjo74 ha scritto:
intanto descrivi, tubo chiuso?
ce l'hai un terrazzo ampio per alloggiare quel mostro?
allora per il terrazzo niente da fare, però ho due balconi e da li ho un bello specchio di cielo.

I due specchi sembrano in buon stato, anzi ottimo direi. Ieri sera ho provato a vedere la luna piena(era nuvoloso, giusto un secondo di fortuna) e tutto appariva semplicemente normale. Nessun difetto o altro, ora dovrò puntare qualcos'altro...sperando che il tempo migliori :D

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Fede67 ha scritto:
Le ammaccature non contano, l'importante sono gli specchi...
già mi son reso conto che nonstante le piccole ammaccature che ci sono, gli specchi lavorano bene.

Cmq ho provato a puntare un pezzettino d cielo sgombro da nuvole e le stelle apparivano in modo allungato, ovviamente il tutto credo sia dovuto a instabilià dell'atmosfera, e un venticello che si andava alzando.

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
riporto che il Dobson è da 20cm diversamente da quanto avevo riportato, ovvero 25cm.


http://forum.astrofili.org/userpix/357_Foto095_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/357_Foto091_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/357_Foto092_1.jpg

Eccovi le foto con alcuni particolari :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010