1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un altro 100 gradi
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.telescopes.com/telescope-eye ... epiece.cfm
sicuramente è un cinesone .... avanti il prossimo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro 100 gradi
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente è più economico...sulla qualità chissà...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro 100 gradi
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
discussione aperta sul forum di cloudynights:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1

qui la pagina tradotta dal giappo:
http://translate.google.com/translate?u ... n&ie=UTF-8

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro 100 gradi
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 13:10 
Io gli oculari di dimensioni... generose li ho sempre chianmati "bombe a mano"... questo pure ci assomiglia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro 100 gradi
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 14:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un amico che le chiama "caffettiere".
Speriamo che non sia il nostradamus di turno :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro 100 gradi
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
La sola cosa che ho capito è che costano la metà dei tv ma nessuno li prova perché tanto i tv sono sicuramente meglio.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro 100 gradi
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma qua in europa non arrivano purtroppo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un altro 100 gradi
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
wide ha scritto:
ma qua in europa non arrivano purtroppo....

in italia c'è da aspettarsi che arriveranno quando un altro brand più famoso e quotato (da noi) metterà il suo marchio e li venderà a prezzi maggiorati.

in europa potrebbero arrivare prima che in italia.

Basta vedere il materiale cinese/taiwanense che gira in UK o germania con prezzi anche nettamente inferiori all'italia.

Confidiamo nei rivenditori lungimiranti (ma in quelli che guardano lontano anche con occhio di astrofilo)

Comunque notavo ora che costa meno dei nagler T6 (e molto meno dei nagler di altro tipo)
Se entro gli 80° avesse la stessa correzione sarebbe veramente un affarone
Se entro i 70° avesse la stessa correzione dei panoptic idem con patate.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010