1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 3:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BELLINCIONI
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno che possiede una Bellincioni a cui chiedere alcune informazioni?
Invece per il sistema SkySensor 2000pc chiedo qui:
ho letto che il principale problema di questo sistema di motorizzazione sono i motori e siccome ce ne sono di diversi tipi (MT4 MT3 etc ) qual è il migliore?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il sabato 24 ottobre 2009, 15:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo ce l'abbia il buon Geppe.

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Credo ce l'abbia il buon Geppe.

gli ho mandato una email

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
...
Invece per il sistema SkyScan 2000pc chiedo qui:
ho letto che il principale problema di questo sistema di motorizzazione sono i motori e siccome ce ne sono di diversi tipi (MT4 MT3 etc ) qual è il migliore?


Forse intendevi Sky Sensor?....a detta di molti sono otori un pò più "gracilini" rispetto ai vari che equipaggiano i sistemi più recenti. Io quando avevo la GpDx con sopra il C8 e tele di guida non ho mai auto problemi e filava benissimo a 800x,....però la GpDx non è una Bellincioni, perciò non sò se un arnese del genere possa alla lunga creare problemi di usura precoce.
Piuttosto il problema è e lo Skysensor è un sistema a quanto pare a binario morto.......una volta rotto pare non ci sia nessuno in grado ( o cn la voglia) di ripararlo....peccato!
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Lebowski ha scritto:
...
Invece per il sistema SkyScan 2000pc chiedo qui:
ho letto che il principale problema di questo sistema di motorizzazione sono i motori e siccome ce ne sono di diversi tipi (MT4 MT3 etc ) qual è il migliore?


Forse intendevi Sky Sensor?....a detta di molti sono otori un pò più "gracilini" rispetto ai vari che equipaggiano i sistemi più recenti. Io quando avevo la GpDx con sopra il C8 e tele di guida non ho mai auto problemi e filava benissimo a 800x,....però la GpDx non è una Bellincioni, perciò non sò se un arnese del genere possa alla lunga creare problemi di usura precoce.
Piuttosto il problema è e lo Skysensor è un sistema a quanto pare a binario morto.......una volta rotto pare non ci sia nessuno in grado ( o cn la voglia) di ripararlo....peccato!
Ciao.
Gp

si SkySensor scusate, ma ci sono diversi motori MT 2, 3, 4 e ora non so quali siano i migliori

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Lebowski ha scritto:
Qualcuno che possiede una Bellincioni a cui chiedere alcune informazioni?
Invece per il sistema SkySensor 2000pc chiedo qui:
ho letto che il principale problema di questo sistema di motorizzazione sono i motori e siccome ce ne sono di diversi tipi (MT4 MT3 etc ) qual è il migliore?

forse dovresti chiamare Andrea Lucchetti....visto che ne ha avuto due
ciao gianni

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea è parecchio che non lo vedo mi basterebbe una sua email

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Chiedi direttamente a Bellincioni oppure a quelli della northek


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho lo skysensor da diversi anni ed passato dalla GP-DX alla celestron CI700 fino alla attuale Alter D6,i motori migliori sono gli MT4 e con le dovute regolazioni funzionano che è una meraviglia,il buon Gianluigi Bianchi mi ha indottrinato sulle impostazioni migliori e ora non fanno una piega,io ho usato delle riduzioni con cinghie e pulegge in modo da rendere ancora più morbidi e meno "faticosi" i movimenti,la montatura gia di per se pesantissima da muovere,poi sopra ci sono più di 40Kg tra strumenti e contrappesi e la muove senza problemi. Poi forse qualcuno che lo sistema se si dovesse rompere lo si trova e alla fine se non si ripara se ne ricompera uno,nell'usato c'è sempre qualcuno che lo vende e alla fine se proprio non si può fare di meglio si monta un sistema nuovo...

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BELLINCIONI
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Io ho lo skysensor da diversi anni ed passato dalla GP-DX alla celestron CI700 fino alla attuale Alter D6,i motori migliori sono gli MT4 e con le dovute regolazioni funzionano che è una meraviglia,il buon Gianluigi Bianchi mi ha indottrinato sulle impostazioni migliori e ora non fanno una piega,io ho usato delle riduzioni con cinghie e pulegge in modo da rendere ancora più morbidi e meno "faticosi" i movimenti,la montatura gia di per se pesantissima da muovere,poi sopra ci sono più di 40Kg tra strumenti e contrappesi e la muove senza problemi. Poi forse qualcuno che lo sistema se si dovesse rompere lo si trova e alla fine se non si ripara se ne ricompera uno,nell'usato c'è sempre qualcuno che lo vende e alla fine se proprio non si può fare di meglio si monta un sistema nuovo...

Dovresti già che ci sei parlare in modo più esplicito delle riduzioni con cinghie che hai fatto e delle impostazioni.

P.S. La piletta interna allo SkySens si cambia facilmente? Lo chiedo perchè ho letto che è complicato sostituirla

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010