spazzavento78 ha scritto:
Io ho lo skysensor da diversi anni ed passato dalla GP-DX alla celestron CI700 fino alla attuale Alter D6,i motori migliori sono gli MT4 e con le dovute regolazioni funzionano che è una meraviglia,il buon Gianluigi Bianchi mi ha indottrinato sulle impostazioni migliori e ora non fanno una piega,io ho usato delle riduzioni con cinghie e pulegge in modo da rendere ancora più morbidi e meno "faticosi" i movimenti,la montatura gia di per se pesantissima da muovere,poi sopra ci sono più di 40Kg tra strumenti e contrappesi e la muove senza problemi. Poi forse qualcuno che lo sistema se si dovesse rompere lo si trova e alla fine se non si ripara se ne ricompera uno,nell'usato c'è sempre qualcuno che lo vende e alla fine se proprio non si può fare di meglio si monta un sistema nuovo...
Dovresti già che ci sei parlare in modo più esplicito delle riduzioni con cinghie che hai fatto e delle impostazioni.
P.S. La piletta interna allo SkySens si cambia facilmente? Lo chiedo perchè ho letto che è complicato sostituirla
_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.comhttp://the-boot-blog.blogspot.com/Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro