Ecco l'altro bimbo...fornito di un'elegante valigetta, dotato di un ottimo fuocheggiatore che dopo qualche calibrazione è perfetto, risulta molto compatto rispetto al 130 che lo squisito Giuliano Monti esponeva nella sua sala vendite.
Questo strumentino lo utilizzaro prevalentemente per riprese deep-sky e per riprese della nostra stella in luce bianca e delle sue macchie (se si degnano di comparire!!!)
e ora che il cielo diventi sereno!Un saluto
Alessandro
Allegato:
241020091470.jpg [ 385.41 KiB | Osservato 651 volte ]
Allegato:
241020091471.jpg [ 203.24 KiB | Osservato 631 volte ]
Allegato:
241020091473.jpg [ 334.08 KiB | Osservato 624 volte ]
Allegato:
241020091474.jpg [ 372.52 KiB | Osservato 623 volte ]
Allegato:
241020091476.jpg [ 321.18 KiB | Osservato 634 volte ]
_________________
Alessandro Bianconihttp://www.astrobin.com/users/sulcis2000/Ottengo sempre quel che voglio
Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM