1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare 38-40 mm ampio
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dopo aver venduto il plossl TV da 40mm che mi stava un po' "stretto" avrei bisogno di un oculo da 2" attorno alle foclio indicte, da utilizzare con il tele 80/560 come cercatore. quindi un oculare con un campo ampio, diciamo attorno ai 68 - 79 gradi.
altra caratteristica saliente: il prezzo. non voglio rovinarmi con un americano o giapponese. :)
allora, fatemi qualche bella recensione de vostri oculari, che mi aiutate a decidere. :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 38-40 mm ampio
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
focale 40mm & campo>70° & prezzo decente & qualità accettabile = FALSE

mi spiace :D

scherzi a parte trattandosi di fare un cercatore quanto ti accontenteresti di un campo mostruosamente curvo?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 38-40 mm ampio
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
io ho il 32mm swa 70° di tecnosky, va decisamente meglio del gso almeno con il mio telescopio, c'è anche la focale di 38mm e costa 85euro, però non saprei se si comporta bene anche con il tuo telescopio.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 38-40 mm ampio
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
focale 40mm & campo>70° & prezzo decente & qualità accettabile = FALSE

mi spiace :D

scherzi a parte trattandosi di fare un cercatore quanto ti accontenteresti di un campo mostruosamente curvo?



beh, potendo scegliere mi accontenterei sia dell'uovo che della gallina :D .
no, mi spiego. io lo userei come oculare cercatore quando faccio fotografia. ovvero: entrambi i miei piccoli tele non hanno la possibilita' di applicare un cercatore (nel fuocheggiatore non c'e' l'aggancio) potrei inserire una basetta tra i 2 tele (sono affiancati) ma non mi va di farlo perche' il sistema e' fatto per essere bilanciato alla perfezione con una heq5 ( e ho tribulato parecchio per trovare la distribuzione dei pesi ottimale con 80ed, su supporto geoptik con attaccata la mz5 e il tecnosky con la reflex e BG. ) allora, l'oculare mi servirebe per trovare gli oggetti, applicandolo al telescopio e una volta centrato, rimuoverlo e attaccare la macchina fotografica.
quindi un uso limitato, ma certamente piu' corretto è e meglio sarà. :mrgreen:


Cita:
o ho il 32mm swa 70° di tecnosky, va decisamente meglio del gso almeno con il mio telescopio, c'è anche la focale di 38mm e costa 85euro, però non saprei se si comporta bene anche con il tuo telescopio.


ecco, avevo visto questi tecnosky e pure i WO e mi piacerebbe sapere come vanno dalla voce del popolo, prima di rivolgermi all'oste, sebbene sia un bravo ed onesto ragazzuolo. :lol:

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 38-40 mm ampio
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Oltre quello che ho detto possi dirti che è ben costruito e pesa sui 460g

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 38-40 mm ampio
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ciao k@ronte,
personalmente ho un 38mm 70° United Optocs
http://www.united-optics.com/Products/T ... ieces.html
(che poi è quello che vende tecnosky e un numero imprecisato di altre aziende)

Sul mio dobson da 1660mm di focale (f/4.3) se la cava meglio dell'1Rpd ST80 (il famoso 30mm 80° cinese) e ha lo stesso campo reale, forse qualcosa più, domani ti porto le misure del diaframma di campo.
Tra astigmatismo suo e coma del dobson ai bordi c'è poco da fare, comunque usandolo su ammassi aperti e nebulose mi ci diverto.
Al limite metto un diaframma che porta a f/5.8 in modo da migliorare percettibilmente la resa senza perdere troppo luce.

Su SC8" e 14" è una bomba, corretto quasi tutto nonostante la curvatura di campo degli SC ma grazie alla profondità di fuoco del rapporto f/10 (f/11 per il C14).
Sul tuo rifrattore da 560mm la vedo però dura dato che ha meno di 20cm di raggio di curvatura del campo, però come cercatore potrebbe anche andare

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 38-40 mm ampio
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 1:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il wrath 5 42mm di carinci non sembra male come progetto e funzionamento, ad un costo del tutto accessibile.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 38-40 mm ampio
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
wide ha scritto:
il wrath 5 42mm di carinci non sembra male come progetto e funzionamento, ad un costo del tutto accessibile.....

beh, stiam parlando di 180 euro, circa 3volte il costo di uno united optics (googlare nei vari negozi in UE)
Sulla qualità non metto in dubbio che sia migliore essendo progettato appositamente.
Confesso che mi piacerebbe molto provarlo, oltretutto essendo ottimizzato per i campi curvi delgi SC dovrebbe lavorare bene anche sui rifrattori.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare 38-40 mm ampio
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
weega ha scritto:
...cut...
Confesso che mi piacerebbe molto provarlo, oltretutto essendo ottimizzato per i campi curvi delgi SC dovrebbe lavorare bene anche sui rifrattori.
ciao
dan


Già fatto, lo uso sul Pentax 75 a 12,5X: da urlo. La prossima estate vai sotto un cielo decente e punta verso lo Scorpione o il Sagittario...
Fine [OT]

Concordo sul fatto che usarlo da cercatore costa troppo, anche se credo che Carinci non abbia il listino aggiornato, quiondi il prezzo potrebbe essere minore. A questo punto concluderei col fatto che per l'uso che ne viene richiesto da k@ronte un oculare vale l'altro.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010