1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Upgrade HEQ5
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, chiedo un vostro parere. Sarei intenzionato ad installare il kit skyscan SW per HEQ5. Premesso che lo farei principalmente per avere possibilità di autoguidare a 0.125X, visto poi che ha anche il GOTO non ci sputo sopra. Vale la pena spendere 360 euro oppure aspettare per una HEQ5 nuova ma che costerebbe ben più cara? La montatura in mio possesso è ancora ben tenuta, con le frizioni che funzionano bene. Se qualcunoha provato il kit può dirmi gentilmente come si è trovato? Grazie infinite e cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade HEQ5
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho sostituito i motori all'HEQ5 circa più di un anno fa, perchè mi era saltata la scheda.
Mi sono trovato più che bene, gli inseguimenti vanno bene anche per mezz'ora di esposizione (poi tenendo conto che non riesco a puntare sulla polare).
Questa è la mia esperienza. Saluti Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade HEQ5
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai la HEQ5 primissima versione come me? quella con velocità minima 2X?
se si, ho fatto anche io il tuo stesso pensiero, e mi sono risposto che è più saggio (IMHO), nell'ottica di un remoto upgrade, vendere la mia montatura per passare ad un EQ6 usata, che non solo reca tutte le funzioni skyscan di cui tu hai bisogno, ma è anche molto più solida.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade HEQ5
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad entrambi per le risposte
maidiremirko ha scritto:
nell'ottica di un remoto upgrade, vendere la mia montatura per passare ad un EQ6 usata, che non solo reca tutte le funzioni skyscan di cui tu hai bisogno, ma è anche molto più solida.


Anche questa è un ipotesi da non escludere, anzi. A trovarne una in buone condizioni credo sia la scelta migliore.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade HEQ5
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'EQ6 è un must dell'usato, a trovarne non ci sono problemi, anche perchè 9 fotografi amatoriali su 10 si indirizzano su quella per evidenti motivi di rapporti costi/benefici/ingombro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade HEQ5
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
La montatura in mio possesso è ancora ben tenuta, con le frizioni che funzionano bene. Se qualcunoha provato il kit può dirmi gentilmente come si è trovato? Grazie infinite e cieli sereni.

Con l'associazione comprammo il KIT SynScan circa un un anno e mezzo fa (fare i puntamenti con il solo ausilio dei motori passo passo era snervante e controproducente durante le osservazioni pubbliche) e devo dire che funziona più che bene, anche per interfacciarsi al PC (Mac, Linux o Windows che sia).
Non so dirti per le riprese digitali, perché per ora non ne abbiamo fatte, ma mi sono procurato una Magzero MZ-5C che uso con la mia HEQ5 (con motori passo passo) e pulsantiera modificata (viewtopic.php?f=15&t=42012) e l'autoguida funziona: se va con i passo-passo non c'è ragione di pensare che il Kit SynScan possa dare risultati inferiori.

Secondo me son soldi ben spesi (e infatti presto farò anche io così).

E' anche vero che stai usando lo SW200F5 (peso +8Kg), quindi se pensi di cominciare a mettere camere CCD, tubi in parallelo, barre a doppia coda ecc ecc, la HEQ5 è troppo piccola: in tal caso, meglio venderla così com'è e passare alla EQ6 (come dice Mirko).

La via di mezzo: perché non modificare la pulsantiera e provare a fare un po' di autoguida con una webcam e una relais-box autocostruita?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade HEQ5
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb ha scritto:


La via di mezzo: perché non modificare la pulsantiera e provare a fare un po' di autoguida con una webcam e una relais-box autocostruita?

Simone



Grazie Simone per la risposta. In realtà ho già ordinato il GPUSB della shoestring ed il kit di modifica della pulsantiera tanto per prendere confidenza con l'autoguida e dovrebbe arrivare in questi giorni, il mio pensiero era un pochino più in la, anche perchè lo stesso Renzo Delrosso mi disse che autoguidare a 2X può essere molto difficile oltre i 500 di focale. Quindi intanto volevo imparare, poi cambiare i motori per seguire in modo più preciso. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
[...] anche perchè lo stesso Renzo Delrosso mi disse che autoguidare a 2X può essere molto difficile oltre i 500 di focale. Quindi intanto volevo imparare, poi cambiare i motori per seguire in modo più preciso. Ciao.

Dipende sempre da che tipo di riprese intendi fare, se si parla di CCD indubbiamente sono d'accordo con Renzo, ma se si parla di pellicola, si possono ottenere risultati egregi anche con focali piuttosto lunghe.

Io non so se tu sia a digiuno di fotografia, ma per iniziare potresti autoguidare una reflex a pellicola posta in parallelo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con una velocità minima 2x si riesce a guidare fino 400-500 di focale, ma con grande fatica, perchè devi fare con il tuo cervello quello che la magzero fa con una sensibilità ben maggiore, cercando di tenere la stella di guida all'interno dell'oculare a reticolo e facendo sempre i conti con i backlash e gli errori periodici della montatura.
(che almeno sulla MIA heq5 sono tutto fuorchè trascurabili).
detto cio con questa heq5 si guidano al più obiettivi fotografici e appoggio totalmente Renzo, qualora ce ne fosse bisogno ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho una reflex digitale ed è con quella che avrei intenzione di fare foto. Vedremo cosa esce,l'importante è divertirsi un pò.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010