1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riduttore/correttore per ED80?
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza di utilizzo di riduttori di focali/correttori di campo fotografici con l'arcinoto Skywatcher ED80.

Purtroppo il fabbricante non ne fornisce uno suo dedicato, quindi bisogna per forza rivolgersi ad altre marche. A me viene ad esempio in mente il William Optics, ma volevo chiedere opinione di chi li avesse effettivamente usati, meglio ancora se avete la possibilita' di condividere qualche scatto.

Grazie in anticipo,

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore/correttore per ED80?
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho provato il borg 7885 con scarsi successi probabilmente devo metterci un distanziatore, dicono che il wo seconda serie vada discretamente, ma che ci sia uno spianatore che vada perfettamente, non mi risulta, sono bene o male tutti paliativi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore/correttore per ED80?
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mai provato, ma dalle specifiche dovrebbe essere il 7887 Borg ad adattarsi meglio all'80Ed...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore/correttore per ED80?
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti! :wink:
Vi allego uno scatto di prova alle pleadi senza auto guida da due minuti, il TeleVue TRS 2008 si comporta a mio parere piuttosto bene (sono finalmente riuscito a tarae alla perfezione il cannochiale polare della piccola montaturina, ora la rotazione di campo che avevo non c'e' piu'! :D :D :D )
specifiche, scatto da 120sec iso 1600 su heq5 non autoguidata,con canon eos 350d
eccola:
Allegato:
m45-_2minuti_web.jpg
m45-_2minuti_web.jpg [ 476.71 KiB | Osservato 724 volte ]

spero comunque di esserti stato d'aiuto per l'eventuale scelta.
Cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore/correttore per ED80?
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zandor ha scritto:
Io ho provato il borg 7885 con scarsi successi probabilmente devo metterci un distanziatore, dicono che il wo seconda serie vada discretamente, ma che ci sia uno spianatore che vada perfettamente, non mi risulta, sono bene o male tutti paliativi.

Sapete che differenza ci sia tra il WO II e III? In generale ed in particolare circa la sua usabilita' con l'ED80?

Stando alle specifiche della William Optics, il tipo II sembrerebbe concepito per il WO 66 mm, e utilizzabile anche con l'80; il tipo III invece viene consigliato per telescopi dal 70/80 in su e parla di 50 mm di apertura libera.

Leggendo queste cose mi verrebbe da dire che il migliore sia il tipo III. Che cosa ne pensate?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore/correttore per ED80?
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Mai provato, ma dalle specifiche dovrebbe essere il 7887 Borg ad adattarsi meglio all'80Ed...

Ho visto i prezzi: cavoli se se li fanno pagare! :shock:
Allora il TeleVue e' piu' abbordabile...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore/correttore per ED80?
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io li posseggo entrambi e ho anche un ed80, a giorni mi dovrebbe arrivare la fotocamera che ho spedito a modificare dopodichè farò un test.per ora posso dire che il type II funziona bene con lo scopos 66,spiana il campo correttamente benchè le stelle agli angoli non siano perfettamente puntiformi, con l'ed 80 non spiana perfettamente e induce un pò di vignettatura(correggibile con un buon flat). visivamente il tipeIII ha lenti sensibilmente più grandi e in teoria è progettato per focali e diametri più generosi rispetto al tipeII ma non ho avuto ancora modo di testarlo sul campo......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010