1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un consiglio da parte vostra
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cari amici del forum,
come da oggetto vorrei un consiglio da parte vostra.

Mi e' arrivato giusto venerdì sera il celestron C11 che devo ancora provare.
Oggi avendo avuto un po' di tempo mi sono messo ad esaminare il tubo in cerca di eventuali difetti.
Bene, guardando dentro il tubo ho notato, con un po' di disappunto, la presenza di quella che credo sia "sporcizia" o ancora peggio degli "sgraffiettini"

Questi sgraffiettini alla luce luccicano......
Ho fatto un paio di foto che potete vedere qua:
http://xoomer.alice.it/volalibero/tubo/

I graffiettini li ho evidenziati in rosso..... secondo voi (mi rendo conto che è un po' difficile capirlo dalla foto) cosa sono: sporcizia o graffietti sulla verniciatura interna del tubo?

In qualunque caso, che sia sporcizia o graffietti, cosa fareste?
Portereste il tubo indietro?
Posso ritenere questa fatto trascurabile?
A essere sincero a me con quello che è costato non mi va a fatto bene questa cosa.... voi che dite sto esagerando?

Grazie per l'attenzione e cieli sereni

[/img]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra sporcizia, ma dalle foto si capisce ben poco!
Non credo che tu lo possa restituire per un pò di polvere, me se sono graffi......
Fallo presente al negoziante, e vedi che ti dice!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma non ricordo più.
E' un tubo nuovo o usato?

Quella sembra sporcizia cmq, al limite potrebbe essere una piccola imperfezione del trattamento antiriflesso. Di problemi non te ne darà ma se il tubo è nuovo e questi difetti sono tanti...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ciao,
è sporcizia, che ti si accumulerebbe comunque dopo un paio di mesi anche se il telescopio fosse nuovo nuovo di fabbrica.
Ti dirò di più: resisti alla tentazione di pulirlo, salvo passare con estrema attenzione un panno per rimuovere la polvere, così eviti di danneggiare il trattamento antiriflesso.
La polvere, a quel livello, è ininfluente sulla qualità delle immagini.
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di tutto vi ringrazio per i consigli :D

Il tubo è nuovo quindi sempre in garanzia,
Sono stato tentato di verificare di persona ma alla fine ho pensato che sarebbe stato meglio contattare il negoziante e verificare con lui.... e sempre con lui decidre su cosa fare...

Cosi' ho fatto, ed ho fissato un appuntamento con lui..... Vediamo un po' cosa ne verrà fuori.
Grazie ancora, vi terrò aggiornati.... :)

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 10:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Se il tubo è nuovo, quella scheggiatura che c’è sul bordo sinistro però non dovrebbe esserci.
Comunque è sul bordo per cui non dovrebbe influire più di tanto.
In ogni caso per quella polvere ti consiglio di provare con un pennellino di cammello con soffietto incorporato, che puoi trovare nei negozi di fotografi, nei kit per pulizia degli obiettivi.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010