1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Focheggiatore
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il focheggiatore del mio telescopio bresser messier 90/900 credo sia guasto perché il tubo oscilla,non è solidale alla guida a cremagliera e se continuo a ruotare la rotella del fuoco il tubo esce dalla cremagliera. Considerando che non ho ancora avuto osservazioni degne di testare se effettivamente ho dei problemi anche sulla mesa a fuoco ,ma da quello che ho elencato qui mi sembra che sia di qualità scadente o ce qualcosa che non va.

1) Potreste elencarmi vari modelli di focheggiatori di buona fattura da applicare al mio rifrattore? "possibilmente se ne esistono senza allargare buchi o altro" è meglio.

2) Potreste indicarmi qualche modello di diagonale a 90° di buona fattura sempre per il mio rifrattore?


Vi ringrazio per la pazienza :)

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Focheggiatore
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 18:52 
Sicuramente è rotto, o comunque ha perso una vite che tiene ferma la cremagliera.
Un fuocheggiatore non deve uscire dal tubo.
Se è nuovo è in garanzia, se è usato ti hanno imbrogliato.
Un fuocheggiatore decente per rifrattore costa sui 70 euro.
Una diagonale da 31.8 decente idem, per esempio la W.O.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Focheggiatore
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti elencarmi qualche modello di focheggiatore per rifrattori?

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Focheggiatore
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 19:59 
http://www.telescope-service.com/ATM/focusers.html
http://www.tecnosky.it/gso_acc_vari.html
http://www.otticasanmarco.it/categoria_ ... iatori.htm
:wink:

Effettivamente non ne ho visti da 70 euro, ma recentemente qualcuno ne ha prso uno nuovo, non rotante, senza demoltiplica, a quella cifra, non so dove...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Focheggiatore
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mekflat ha scritto:
se continuo a ruotare la rotella del fuoco il tubo esce dalla cremagliera

potrebbe anche essere solo problema di una vite o un fermo, se è possibile credo ti convenga cercare di ripararlo, sostituire il fok potrebbe essere oltremodo costoso per il tuo tele, prova a postare qualche foto del tubo ...

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010