1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una serata stupenda
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 2:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
Ho un amico che vorrebbe prendersi il telescopio e così con quella scusa l'altra sera abbiamo preso tutto e siamo andati a non + di un quarto d'ora di macchina da casa. Un monte dietro Riomaggiore la prima delle 5terre. La serata era splendida con un cielo limpidissimo Abbiamo montato il tutto ed è iniziato lo spettacolo. :shock: :shock: :shock:
Non potevo credere a quello che vedevo! La Luna sembrava d'argento e si vedevano dettagli che dal terrazzo non avevo mai visto, stessa cosa vale per Giove. Ho avuto difficoltà a trovare i due o tre ammassi aperti che di cui ho memorizzato il percorso perchè dal terrazzo le stelle che vedo sono si e no un quarto e quindi trovandomi nell'oculare centinaia di puntini che non avevo mai visto mi perdevo per strada. Ma una volta inquadrati M39 o l'ammasso doppio in Perseo ho capito veramente il significato di "ammasso". Non mi aspetto una risposta volevo solamente condividere un'esperienza favolosa con chi so che mi può capire :D
P.S. Il mio amico ha deciso di comprarsi il telescopio :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 14:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
e ti capisco alla grande!! pensa che anche se sono ormai tanti anni che osservo, ogni volta che vedo un cielo stellato mi esalto come un bambino..che ce vuoi fa'..è 'na droga.. :lol: :lol:
liberalizzatela!!!! :lol: :lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto per gli ammassi!!!
Le Pleiadi o M44 da Roma sono una manciata di stelline ficohe che mette una tristezza...li ho puntati questo inverno una volta per sbaglio...nel senso che non ci provo neanche più, tanta è la tristezza che mette vedere il pallido fantasma di uno spettacolo del genere.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010