1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mak-Newton Skywatcher
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Mak-Newton Skywatcher, che ne pensate?
http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher_MN190_OTA.htm

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Newton Skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Marco
guarda le foto di Astrobond e mi sa che ti farai un'idea molto chiara :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Newton Skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,
ne ha fatto uno uguale la Orion e anche la Bresser un 150 in carbonio. 8)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Newton Skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Strumento dalle grandi potenzialità, lo ha anche un altro amico oltre al nostro Bond. Il fuocheggiatore è un pò la parte debole dello strumento a mio avviso. Inoltre con questo tubo + un tele guida sopra la eq6 è in difficoltà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Newton Skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 14:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
ciao Marco
guarda le foto di Astrobond e mi sa che ti farai un'idea molto chiara :wink:


Astrobond il francese?? Non ho trovato nulla. Se ne è nato un altro, poi :shock:

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il venerdì 16 ottobre 2009, 18:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Newton Skywatcher
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Riccardo Giuliani ha scritto:
Vittorino ha scritto:
ciao Marco
guarda le foto di Astrobond e mi sa che ti farai un'idea molto chiara :wink:


Astrobon il francese?? Non ho trovato nulla. Se ne è nato un altro, poi :shock:

...



memberlist.php?mode=viewprofile&u=2655

;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Newton Skywatcher
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Strumento dalle grandi potenzialità, lo ha anche un altro amico oltre al nostro Bond. Il fuocheggiatore è un pò la parte debole dello strumento a mio avviso. Inoltre con questo tubo + un tele guida sopra la eq6 è in difficoltà.

a me non pare che Astrobond abbia problemi con la EQ6 a sostenere tutto..anzi! pare andare benissimo nonostante sia un tubo bello lungo..il focheggiatore dai per me è accettabile è un cryford..anche se non ha il demoltiplicatore è sempre un signor focheggiatore..se avessi avuto un focheggiatore così nel mio tubo non l'avrei neanche sostituito..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak-Newton Skywatcher
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Blackmore ha scritto:
Strumento dalle grandi potenzialità, lo ha anche un altro amico oltre al nostro Bond. Il fuocheggiatore è un pò la parte debole dello strumento a mio avviso. Inoltre con questo tubo + un tele guida sopra la eq6 è in difficoltà.

Lo uso attivamente sell'eq6 e sull'orion eq-g se correttamente bilanciato non ha nessun problema di inseguimento (ma le mie montature cinesi hanno avuto una personalissima rettifica e vanno splendidamente :D :wink: ) in parallelo ci monto il piccolo Vmc110l come autoguida con Sbig St5.
Il focheggiatore e' gia' ottimo di per se' e regge "importanti" carichi senza battere ciglio (ho fatto su quello una semplicissima modifica e ho aggiunto altri due pomellini per stringere in asse la DSRL.

Vittorino ha scritto:
ciao Marco
guarda le foto di Astrobond e mi sa che ti farai un'idea molto chiara :wink:

thanks Vittorino :wink:
prestazioni in foto davvero davvero notevoli per questo cinesino DOC :D

Marco Retucci ha scritto:
Mak-Newton Skywatcher, che ne pensate?
http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher_MN190_OTA.htm

Penso che con un po' di pazienza per bilanciarlo (ti servira' un contreppso in piu', io ne uso tre sulla barra)
ti dara' grandissime soddisfazioni e oltretutto si collima che e' un piacere :D

Cieli sereni, AstroBond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010