1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ieri sera, dopo alcune ore di combattimento con le nuvole che non mi hanno permesso di portare a casa neanche un'immagine ( ... ma come fanno a sapere dove stai puntando e vanno a mettersi proprio li ??!! ), mi è caduta la pulsantiera della EQ6 ( versione 2.?? del 2006 ) come mi è già successo un sacco di volte a causa del cavo a spirale che, tirandolo, funziona come una molla ....

Al momento non c'ho fatto caso più di tanto perchè la montatura continuava a inseguire correttamente e il display mostrava le coordinate dell'ultimo goto che avevo fatto, ma appena ho cercato di utilizzarla, mi sono accorto che la tastiera non rispondeva più ai comandi.

Il display continuava a visualizzare, lo schermo era illuminato e la montatura inseguiva, ma la tastiera era praticamente bloccata.

Ho pensato di spegnere e riaccendere e, alla accensione, si illumina lo schermo, ma non compare nessun carattere e la tastiera non risponde. Ho provato a attaccare e staccare tutti i cavi nel caso si fosse sfilata qualche spinetta, ma non cambia nulla.

Prima di metterci le mani, mi chiedevo se a qualcuno era già successo qualcosa di simile, per avere qualche indicazione su dove concentrami nella ricerca del problema.

Ciao e grazie !
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Smontala e guarda se qualche connettore si è staccato o qualche saldatura che si è staccata.

Se è una 2.xx io ne ho ancora una in valigetta ci si potrebbe accordare. :D :mrgreen:

Se sei della parti di Rovigo, puoi portarmela che ci d'ho un occhio non si sa mai che sia una stupidaggine.

Bye Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' arrivato il momento di passare all'eqmod. ;)
Comunque, di questo problema in particolare, non ho sentito parlare se non in maniera molto generica (mi è caduta la pulsantiera e s'è rotta). I tecnici Auriga le sostituiscono direttamente quando gli arrivano rotte e quindi non è che ci sia grande documentazione su come ripararle.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Carlo,
grazie per la disponibilità : ci metto le mani un po' più tranquillo sapendo che nella tua valigetta c'è un bel paracadute ... :mrgreen:
Direi che la prima cosa da fare e provare ad aprirla per vedere se c'è qualcosa di evidentemente fuori posto.
Vediamo ...

@Pilolli
In effetti ho fatto qualche ricerca e non si trova granchè. Beh sì, in fondo era vecchia ... magari era ora di aggiornarla .... :D

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Niente da fare, ho smontato la pulsantiera, ma non c'è nessun danno evidente .... :cry:

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
**********CUT**********

Al momento la pulsantiera ha ripreso a funzionare dopo che ho rifatto le saldature del quarzo del microcontrollore.
Purtroppo mi rimane il dubbio che non sia questa la causa del malfunzionamento, ma l'unico modo per scoprirlo è aspettare che si rompa di nuovo , possibilmente non nella "serata perfetta" :( :( !

Ciao !
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 18 giugno 2010, 11:37, modificato 1 volta in totale.
MP per te.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok! Allora ci sei!, il problema come immaginavo è in qualche componente mal saldato, ripassa le saldature sospette ed eventualmente controlla i connettori. Al 70% dovrebbe essere li il problema.

Bye carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010