ArabaFenice ha scritto:
Non credo di andare OT se chiedo ai veterani osservatori come vestono....?
Tuta di paile ?
Guanti ?
Passamontagna ?..... o solo un termos di caffè caldo ?
Strategie di sopravvivenza .....

Dunque, pur non soffrendo particolarmente il freddo, non sono "idiota" e le mie precauzioni le prendo sempre, anche inm estate.
In macchina ho sempre una felpa di scorta, 2 coperte, i guanti-manopola tecnici in fibra d'argento con le dita scappucciabili, 2 cappelli di diversa "pesantezza" ed un giaccavento senza maniche.
Per il freddo, l'importante è tenere i piedi al caldo, se si raffreddano è finita.
Ci sono dei calzini tecnici in fibra d'argento, che si usano anche per sciare, e sono meglio di quelli di lana.
Un paio di doposci ben fati, non robaccia cinese.
Io cerco esclusivamente suole in Vibram, che è un materiale molto robusto ed estremamente isolante, meglio di altre gomme.
Poi un bel maglione e sopra una giacca a vento.
Anche se leggera, deve essere Wind stop ma traspirante, altrimenti si rischia una pleurite.
Dei guanti abbiamo già parlato, in testa dipende:
qualcosa che abbia la possibilità di copreire le orecchie.
Da bere SEMPRE una termos piena, the, cagè, vin brulee, basta che sia roba calda...
per il fatto di non bere alcolici, è solo una "menata"...
ora che vado in ipotermia da grappa, hai voglia, ne devo bere una fiasca...
mica sono in Siberia con cani e slitta...
sono in un piazzale, a 20 metri dalla mia macchina, a 20 km dalla "civiltà"...
è come pensare che bere un succo di mirtillo prima di osservare influenzi immediatamente le capacità osservative...
volete bere ? Ma bevete, perbacco!
Basta non ubriacarsi...
