1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento EQ6
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
quando effettuate l'allineamento polare con la EQ6, e regolate l'ora solare attuale con la scala presente nel cerchio in AR, utilizzante la scala di numeri in alto, o in basso?

Grazie
Andrea.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento EQ6
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Andrea, non credo che l'alto-basso sia da attribuire all'ora legale o solare, quanto invece ai due emisferi, nord e sud.
Non ti so dire quale usare qui da noi.
Cioè lo si può sapere mandando l'AR verso ovest. Se i numeri salgono o calano vuol dire che....mi fermo qui per evitare figuracce :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento EQ6
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia perdere il cerchio, ruota l'asse finché il carro e cassiopea non appaiono come le vedi in cielo. E' molto più semplice!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento EQ6
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Lascia perdere il cerchio, ruota l'asse finché il carro e cassiopea non appaiono come le vedi in cielo. E' molto più semplice!



Esatto!

anche io faccio così, non li ho mai usati i cerchi!

Al massimo mi aiuto con un programmino come Polar Finder!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento EQ6
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
semplice e veloce
http://gerlos.altervista.org/trucco-cannocchiale-polare

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento EQ6
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usare quelli in basso, il manuale dice il contrario ma è un errore

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento EQ6
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Milo ha scritto:
Usare quelli in basso, il manuale dice il contrario ma è un errore


Proprio così.
Io gli anelli li uso eccome, forse solo visualmente non sono indispensabili...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento EQ6
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti per i consigli!!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento EQ6
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io usando il programma di calcolo della posizione della polare della mia eq6 uso la parte superiore del cerchio orario. Come controprova con polar finder la posizione calcolata è corretta.
Ma forse voi vi riferite all'allineamento del cannocchiale polare usando esclusivamente i cerchi senza la pulsantiera?
Perchè il ssitema è lo stesso, ma rispetto alla vixen gp dx che avevo prima in effetti usando solo i cerchi della eq6 qualcosa non mi tornava...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010