1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 7:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Televue Nagler 20 mm T5
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha messo l'occhio in questo oculare e può darmi le sue impressioni?
Grazie.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue Nagler 20 mm T5
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io lo ho da due anni.....fantastico.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue Nagler 20 mm T5
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io! Beh... che dire...

Se devo essere severo, preferisco il 22mm T4 perchè ha un estrazione pupillare più generoso... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue Nagler 20 mm T5
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il t5 è molto valido e compatto meccanicamente, cosa che non guasta mai, l'ep mi sembra alquanto ridottina però la parallasse è del tutto tollerabile al contrario del 22 tipo 4.... io più di tutti preferisco il raro 20mm type 2, l'ho provato poco fa su un dob 12 assieme all'ethos 17, quasi quasi preferivo il primo come contrasto e fondo cielo incredibilmente di poco più scuro, ma l'ethos vuol dire effetto majesti e dai 100 è difficile staccarsi, unici nei grossi del tipo 2 il peso allucinante di 1.13kg e l'ep ancora più bassa del 20 t5, per intenderci simile a quella del nagler 16 31.8...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue Nagler 20 mm T5
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
il t5 è molto valido e compatto meccanicamente, cosa che non guasta mai, l'ep mi sembra alquanto ridottina però la parallasse è del tutto tollerabile al contrario del 22 tipo 4.... io più di tutti preferisco il raro 20mm type 2, l'ho provato poco fa su un dob 12 assieme all'ethos 17, quasi quasi preferivo il primo come contrasto e fondo cielo incredibilmente di poco più scuro, ma l'ethos vuol dire effetto majesti e dai 100 è difficile staccarsi, unici nei grossi del tipo 2 il peso allucinante di 1.13kg e l'ep ancora più bassa del 20 t5, per intenderci simile a quella del nagler 16 31.8...


Il mio dob è 12,5"...azz con quello che mi è costato mi togli pure mezzo pollice....cmq ETHOS FOREVER!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue Nagler 20 mm T5
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
mezzo pollice se ne va in vignettatura :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue Nagler 20 mm T5
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io sapevo che il 22 fosse preferibile perchè ha un'estrazione molto maggiore in rapporto alla focale. Se non sbaglio è proprio quello che ha davidem27, e ne parla in toni molto entusiasti (e se lo dice lui, alzo le mani) :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue Nagler 20 mm T5
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Petta mirko, i miei toni entusiastici sono per il 17mm T4.
Il 22 devo ancora provarlo per bene, ma mostra più coma rispetto al 17. Questo è sicuro.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue Nagler 20 mm T5
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Provalo bene provalo.... :wink:
Ti stupirai anche del 22 T4
Io mi stupisco ogni volta che uso quello di Fabio
Anche il 17 T4 non è male del 20 T5 non so dire mai buttato l'occhio.
ciao
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue Nagler 20 mm T5
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quello che ho visto ora il 17 T4 è migliore del 22.
Ma bisogna fare una nottata intera sugli oggetti giusti ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010