1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 1:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per Rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 17:37
Messaggi: 23
Località: Locate Triulzi (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, gradirei cortesemente un consiglio riguardo il seguente rifrattore :
R 152/760 LXD 75 BRESSER CON AUTOSTAR 497.

http://www.focas.it/site/index.php/M...029/index.html

I pregi e i difetti.

Grazie.

Claudio.

_________________
Cieli sereni e buone osservazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per Rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, non è da buttar via, con quella cifra però le alternative sono parecchie.
la montatura dovrebbe essere discreta,e giusta per il tubo che ha un diametro generoso per un rifrattore, ma un acromaticone cinese con un rapporto focale così corto suggerisce cautela,sulla carta potrebbe essere uno strumento discreto a fare tutto,che significa anche che non eccelle in nulla, ma bisognerebbe provarlo........

pensaci bene e ascolta molte campane, auguri :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per Rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 21:09 
Il Goto su aperture così piccole non serve davvero a nulla se non lo si usa per fotografare.
Gli oggetti alla portata di un 150 sono tutti facilmente individuabili con un semplice Red Dot.
Non conosco in particolare questo rifrattore, ma mi pareva avesse uno spianatore/correttore incorporato, facendone prevalentemente uno strumento fotografico...
ho potuto provare un rifrattore acromatco 150/750, u una Giro II:
da un cielo buio è divertentissimo nel Deep a portata di uno strumento simile.
Non siamo molto sotto a quello che si può ottenere con un Dobson da 200.
Su Luna e pianeti il cromatismo è decisamente evidente, ma diaframmando sugli 80 si ottiene "quasi" un f10, che diventa subito molto godibile.
Insomma, se vuoi avvicinarti alla fotografia può essere una buona scelta.
Ma se vuoi osservare, con quella cifra ti prendi o un piccolo apo-mak per Luna e pianeti, o un grosso Dobson per il deep...
sei tu che devi decidere a cosa ti servirà lo strumento, e muoverti di conseguenza.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per Rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Non posso aiutarti sullo specifico rifrattore perchè non mi è mai capitato di osservarci e non so che utilizzo sul cielo faresti.
Però posso darti un consiglio generale visto che si tratta di un rifrattore acromatico a corta focale f/5.
Potrebbe essere una buona scelta per osservazioni a largo campo a medio-bassi ingrandimenti o su particolari oggetti a medio-bassi ing.
Magari accoppiato con una torretta binoculare, la puntiformità del rifrattore e la visione binoculare ti darebbero un'immagine gradevole.
Però non mi sembra adatto per alta risoluzione e non saprei per applicazioni fotografiche, inoltre credo che soffra di cromatismo accentuato con alti ingrandimenti, essendo un acromatico di corta focale. Ma potrebbe essere il male minore....
La montatura non la conosco, se non di nome.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per Rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 6:18 
Ciao omonimo e quasi coetaneo...
A differenza di fede67 io non sono dell'idea che il GOTo sia inutile soprattutto se osservi da cieli cittadini e comunque non molto bui. Sicuramente il puntamento manuale è molto più istruttivo ma il GOTO può essere un validissimo aiuto.
Sullo strumento, che ha caratteristiche peculiari (buona apertura e corta focale per un rifrattore) la risposta è giocoforza condizionata all'utilizzo che intendi farne... se ci dai qualche info in più in proposito magari risulta più semplice consigliarti...
Saludos.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per Rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 6:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 17:37
Messaggi: 23
Località: Locate Triulzi (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e GRAZIE per avermi risposto, userei questo rifrattore come secondo telescopio, ho un lx 200 12" e volevo prendere un rifrattore un pò facile da muovere ed eventualmente da trasportare.

Ciao e Grazie. :D :D

_________________
Cieli sereni e buone osservazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per Rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 6:57 
Ma che tipo di osservazioni vuoi farci???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per Rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho avuto il suo quasi omonimo, lo sw 150/750 preso usato (il valore è sui 300€ un' affare), nuovo non lo prenderei visto il costo ma usato sicuramente si, è compatto (75cm) robusto ben performante sul deep e diaframmato (ricordo che l'sw ha già sul tappo un foro da 110mm) va discretamente anche su luna e pianeti...ok non è un apo ma non si puo' avere tutto, insomma io lo rimpiango molto...per far foto non lo vedo, il cromatismo si vedrebbe subito mentre per un uso visuale ok nessun problema a patto di accettare qualche compromesso. Sulla montatura la penso come fede inutile il go-to meglio imparare qualcosa che rimanere dopo 10 anni che non si sa nemmeno dove è m31. E poi da un cielo mediamente inquinato di deep ne fai ben poco.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per Rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con quella cifra ti puoi prendere anche una montatura celestron cg5gt e un ed80(che è più piccolo ma sicuramente migliore come ottica), con poco di più se ti interessa l'apertura e non ti sei fissato con un rifrattore ,credo ci scappi anche un c6.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per Rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
con quella cifra ti puoi prendere anche una montatura celestron cg5gt e un ed80(che è più piccolo ma sicuramente migliore come ottica), con poco di più se ti interessa l'apertura e non ti sei fissato con un rifrattore ,credo ci scappi anche un c6.


Mi sembra un saggio consiglio, che condivido in pieno, possedendo entrambi gli strumenti citati ed avendo provato (senza entusiasmo) il 150 rifrattore.
Secondo me tra questo ed il C6, pur tenendo conto della diversa vocazione (a largo campo il primo, tuttofare il secondo), non c'è partita, a questo aggiungi che il C6 puoi usarlo con vantaggio anche in riprese CCD Deep Sky, mentre il 150 rifrattore acro a f 5 sicuramente no.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010