Ebbene sì,
dopo aver portato i tanti kg della g42 su e giù per l'Italia (anzi su e giù per le scale del mio palazzo: quattro piani senza ascensore...

)
ho deciso di far riposare la mia malandata schiena con una nuova montatura, spero altrettanto performante, ma di sicuro più leggera:
una Astrophysics mach1 gto!
Che dire, è molto bella e curata esteticamente, e me l'aspettavo più piccola: invece è una bella sventola. L'importante è che sia leggera.
Naturalmente, questa sera sembrava sereno e ho provato a montare, ma appena finito si sono avvicinati dei nuvoloni neri che mi hanno fatto togliere tutto in fretta e furia. Per non parlare di venerdì notte, quando l'ho portata a casa: chi abita a Roma (vabbè un po' più a sud) ricorderà che razza di nubifragio ci sia stato. Spero di provarla presto.
Ecco qualche foto, con dedica al (grande) Lebowski, che ho avuto il piacere di conoscere venerdì sera.
In realtà, il primo a mettere le mani sulla montatura è stato proprio lui.
In preda ad un raptus sessuale quasi maniacale (a guardarlo in faccia sembrava invasato), ha osato svitare il tappo del cannocchiale polare per infilarci le dita!!

Non ho parole...
A Lebo, se vuoi ti presto una copia del software Pulseguide della mach1, così la prossima volta riuscirai a controllare certi istinti!!!
Saluti.