1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente nelle mie mani!!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene sì,
dopo aver portato i tanti kg della g42 su e giù per l'Italia (anzi su e giù per le scale del mio palazzo: quattro piani senza ascensore... :? )
ho deciso di far riposare la mia malandata schiena con una nuova montatura, spero altrettanto performante, ma di sicuro più leggera:
una Astrophysics mach1 gto! :mrgreen:
Che dire, è molto bella e curata esteticamente, e me l'aspettavo più piccola: invece è una bella sventola. L'importante è che sia leggera.
Naturalmente, questa sera sembrava sereno e ho provato a montare, ma appena finito si sono avvicinati dei nuvoloni neri che mi hanno fatto togliere tutto in fretta e furia. Per non parlare di venerdì notte, quando l'ho portata a casa: chi abita a Roma (vabbè un po' più a sud) ricorderà che razza di nubifragio ci sia stato. Spero di provarla presto.
Ecco qualche foto, con dedica al (grande) Lebowski, che ho avuto il piacere di conoscere venerdì sera.
In realtà, il primo a mettere le mani sulla montatura è stato proprio lui.
In preda ad un raptus sessuale quasi maniacale (a guardarlo in faccia sembrava invasato), ha osato svitare il tappo del cannocchiale polare per infilarci le dita!! :shock: Non ho parole...
A Lebo, se vuoi ti presto una copia del software Pulseguide della mach1, così la prossima volta riuscirai a controllare certi istinti!!! 8)
Saluti.


Allegati:
mach1a.jpg
mach1a.jpg [ 420.13 KiB | Osservato 1210 volte ]
mach1b.jpg
mach1b.jpg [ 444.66 KiB | Osservato 1168 volte ]
mach1c.jpg
mach1c.jpg [ 408.57 KiB | Osservato 1162 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente nelle mie mani!!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' proprio bella. Complimenti per l'acquisto!
Quanto pesa? Un'altra domanda: per orientarla è necessario puntare la polare o se ne può fare a meno? Mi spiego meglio. La routine di allineamento prevede un primo stadio di puntamento alla Polare oppure si può procedere con l'allineamento con le stelle? La mia domanda è interessata, in quanto da casa mia non si vede la Polare.
Ciao e complimenti ancora!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente nelle mie mani!!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimentissimi, Terenzio! È una bella montatura e sono certo che funziona come un sogno.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente nelle mie mani!!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.
La montatura pesa 13kg, compresa la flangia di attacco al treppiede. Il bello è che si potrebbero separare gli assi, tenuti uniti da 4 brugole: l'asse di declinazione pesa 5.2kg, e quello di ar 7.8kg.
Per l'allineamento, come ho detto ancora non l'ho provata sul campo, ma leggendo il manuale, in teoria sarebbe possibile allinearla senza vedere la polare, con il software della montatura: e per un primo grossolano allineamento al polo, sulla montatura è stata messa, oltre alla bolla di livello, pure una piccola bussola.
Saluti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente nelle mie mani!!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella!!
Per che carico max è dichiarata?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente nelle mie mani!!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco perchè!!Infatti non mi spiegavo quell'annuncio su Astrosell... :twisted:
Complimenti, anche Maurizio C. mi ha confermato che le dimensioni sono notevoli rispetto a ciò che ci si potrebbe aspettare.
Facci un bel lavoro.
Saluti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente nelle mie mani!!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gianpaolo.
Eh, la g42 è proprio una bella montatura, come anche l'azienda che ci sta dietro (sai di cosa parlo...), ma pesa troppo. La presi sottovalutando i miei problemi lombari.
Spero di riuscire a sfruttare meglio questa.
Photallica, la portata fotografica dichiarata è di circa 20kg: staremo a vedere.
Saluti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente nelle mie mani!!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Ecco qualche foto, con dedica al (grande) Lebowski, che ho avuto il piacere di conoscere venerdì sera.
In realtà, il primo a mettere le mani sulla montatura è stato proprio lui.
In preda ad un raptus sessuale quasi maniacale (a guardarlo in faccia sembrava invasato), ha osato svitare il tappo del cannocchiale polare per infilarci le dita!! :shock: Non ho parole...
A Lebo, se vuoi ti presto una copia del software Pulseguide della mach1, così la prossima volta riuscirai a controllare certi istinti!!! 8)
Saluti.

Ho goduto come uno sporco maiale a ficcare le dita nel buco nero e depilato della mach one

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente nelle mie mani!!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
COMPLIMENTONI Terenzio....montatura da sogno!!!
Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente nelle mie mani!!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Terenzio, complimentoni per l'acquisto!

Ora so a chi dare la colpa per quel nubifragio di venerdi notte......... :twisted: :lol:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010