1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 21:28 
Ciao a tutti.
Oggi ho portato a casa la nota serie di ortoscopici più la Barlow dedicata.
Che dire, siamo davvero a livelli d'eccellenza.
Il cofanetto in noce è un vero gioiello e contribuisce non poco a dare quel tocco d'eleganza a questi oggetti che ho sempre ritenuto si trovassero esattamente a metà strada tra l'accessorio perfetto ed il pezzo da collezione.
Sono riuscito anche a provarli per un pò sulla Luna prima che si nascondesse dietro al tetto di casa. Pur non essendo il massimo come condizione osservativa (per la turbolenza indotta dal calore del tetto e per un seeing che stasera non è proprio il massimo) ho potuto apprezzare un'incisione d'immagine che mi ha lasciato a bocca aperta... 0gni corrugamento della superficie lunare, ogni cratere dal più grande a quello appena percepibile sembra inciso da un abile artigiano. La resa nel contrasto è elevatissima. Il nero delle ombre è come la pece, con contorni nettissimi.
Ho puntato anche Giove ma c'è troppa turbolenza per apprezzare al meglio il dettaglio del transito della GMR.
Anche la Barlow Zeiss è fenomenale... semplicemente non ti accorgi di averla. Ho subito notato anche io quello che già aveva sottolineato Plinio Camaiti nel suo test e cioè la ridottissima profondità di fuoco di questo accessorio che rende un pò difficile la ricerca del punto di fuoco perfetto ed il suo mantenimento. La riduzione micrometrica del focheggiatore del TEC, tuttavia, aiuta decisamente a risolvere la questione e con un pò di pazienza si arriva all'immagine migliore.
Prossimamente vi riporterò ulteriori impressioni anche in comparativa con altri "pezzi di vetro" che abitano nelle mie valigette.
Cieli sereni e fermi a tutti.
Claudio
__________________


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Li hai trovati come sorpresa nelle patatine ? :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 21:53 
no... nell'ovetto di cioccolato... :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno si intende di patatine?

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Complimenti per l'acquisto.
E' da un pò che penso di acquistarli dopo che un mio amico americano ha comprato il kit di quattro oculari e provati su un Tec 200ED.
Semplicemente fantastici, spera solo di riuscire a prendere un'altro kit per usarli con la binoculare Baader\Zeiss.
Li ha confrontanti con i TMB supermono e ha trovato le immagini fornite dagli Zeiss II più staccate e nitide, anche se le parole non esprimono fino in fondo quanto i suoi occhi hanno visto.
Io mi accontenterei di avere un solo kit e provarli sul Tec 160ED ... vederemo.
Intanto facci sapere se anche tu con il Tec 140 confermi l'eccezzionaloità di questi costosi oculari.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquisto Kaio67.
Io li ho provati, non proprio in maniera approfondita ma sufficiente per avere un'idea di massima, prima dell'estate e li ho trovati davvero notevoli, soprattutto per nitidezza e contrasto....sul quarto di luna restituivano una tonalità di grigio più vicina al "bianco", un pò fredda ma che a me non dispiace e proprio per questo contrastava di più con le ombre e con il terminatore.
Io e ras-algehu lo abbiamo confrontato (il 10mm Zeiss II) con un TMB da 9mm e il TMB aveva un colore più neutro (che ras preferiva...) ma perdeva in contrasto e nitidezza, ma tutto sommato non di tanto come ci si aspetterebbe dalla differenza di prezzo. Certo ad un occhio esperto la differenza viene fuori subito.......ma il TMB si è difeso.
Ho provato anche il 14mm Zeiss II con un plossl Televue da 15mm e il plossl si è comportato molto bene. Ma lo Zeiss otticamente è una "fuoriserie"....
Però 400 euro al pezzo a mio avviso sono troppi......ma si sà la qualità costa e il marchio pure....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 7:03 
Cellofan ha scritto:
Qualcuno si intende di patatine?



... quando ero più giovane... ero un vero esperto :lol: :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 7:19 
gann ha scritto:
Complimenti per l'acquisto.
E' da un pò che penso di acquistarli dopo che un mio amico americano ha comprato il kit di quattro oculari e provati su un Tec 200ED.
Semplicemente fantastici, spera solo di riuscire a prendere un'altro kit per usarli con la binoculare Baader\Zeiss.
Li ha confrontanti con i TMB supermono e ha trovato le immagini fornite dagli Zeiss II più staccate e nitide, anche se le parole non esprimono fino in fondo quanto i suoi occhi hanno visto.
Io mi accontenterei di avere un solo kit e provarli sul Tec 160ED ... vederemo.
Intanto facci sapere se anche tu con il Tec 140 confermi l'eccezzionaloità di questi costosi oculari.

Maurizio



I TMB, purtroppo, non ha mai avuto modo di provarli anche se so che ne parlano un gran bene. I vari test che si leggono in giro sembrano tutti confermare il parere del tuo friend... certo che su di un TEC 200 devono essere qualcosa di davvero fantascientifico... già il "piccolo" 140 lascia a volte davvero a bocca aperta. E il tuo 160... com'è? Secondo me se li merita questi Zeiss....
Ciao.
Claudio


Ultima modifica di kaio67 il sabato 26 settembre 2009, 7:33, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 7:28 
Astrocurioso ha scritto:
Complimenti per l'acquisto Kaio67.
Io li ho provati, non proprio in maniera approfondita ma sufficiente per avere un'idea di massima, prima dell'estate e li ho trovati davvero notevoli, soprattutto per nitidezza e contrasto....sul quarto di luna restituivano una tonalità di grigio più vicina al "bianco", un pò fredda ma che a me non dispiace e proprio per questo contrastava di più con le ombre e con il terminatore.
Io e ras-algehu lo abbiamo confrontato (il 10mm Zeiss II) con un TMB da 9mm e il TMB aveva un colore più neutro (che ras preferiva...) ma perdeva in contrasto e nitidezza, ma tutto sommato non di tanto come ci si aspetterebbe dalla differenza di prezzo. Certo ad un occhio esperto la differenza viene fuori subito.......ma il TMB si è difeso.
Ho provato anche il 14mm Zeiss II con un plossl Televue da 15mm e il plossl si è comportato molto bene. Ma lo Zeiss otticamente è una "fuoriserie"....
Però 400 euro al pezzo a mio avviso sono troppi......ma si sà la qualità costa e il marchio pure....

Saluti, Angelo.



Ciao Angelo.
Ricordo bene le vostre recensioni e anche i vostri diversi apprezzamenti sulla resa cromatica degli Zeiss. Per quel che ho visto debbo dire che a me piace molto e quindi mi trovo più vicino a te che a Ras.
Non c'è la focale da 14 mm, forse intendi quella da 16 mm. Comunque ho anche io un plossl TV da 15 mm e sicuramente proverò a confrontarli.
Ciao.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti per l'armamento claudio.. adesso la prova suprema è fare un testa a testa con alcuni miei ethos di focle simile...... ovviamente sul planetario :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010