1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao star observer
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 16:40 
mia mamma mi ha dato il consenso di prendere un telescopio migliore e chiederlo a natale...che mi consigliate???



p.s. CIAO STAR OBSERVER!!!!!!! 650 EURO STO CAZZO!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 16:52 
ah un altra cosa:....









SCUSATE SE NN VI HO ASCOLTATO AVEVATE RAGIONE


VI VOGLIO BENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 16:56 
In questo momento c'è un'ottima offerta da SanMarco:
L'Orion SpaceProbe 130 EQ a 199 euro.
Si tratta di un Newton 130/900 f6.9 su una montatura Equatoriale EQ2 non motorizzata.
http://www.otticasanmarco.it/SpaceProbe130EQ.htm
Anche se la montatura è un po' leggera, è un'ottimo strumento per "farsi le ossa" e può darti molte soddisfazioni per parecchi anni.
La qualità è la stessa degli Skywatcher poichè il tubo è lo stesso e le ottiche dovrebbero essere fatte dalla Syntha che lavora bene.
Io ci farei un pensierino perchè il prezzo è veramente buono e te lo spediscono a casa.

PS: tutto questo lo dico poichè non so nulla del tuo sito osservativo:
sei in montagna, al mare, in collina, in città...
hai un giardino, un balcone, una terrazza...
vedi le stelle, ne vedi molte, ne vedi poche...
vuoi osservare pianeti, Luna, DeepSky...
ecc...

Non sapendo nulla di tutto ciò un 130/900 è un ottimo ibrido, ossia se la cava bene in qualsiasi situazione (tranne se abiti in una cantina...hehehe)


Ultima modifica di Fede67 il sabato 5 agosto 2006, 16:59, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 16:58 
no ne voglio uno migliore!.....poi ancora per natale ci saranno MOLTE offerte...poi mi piace motorizzata...


p.s. scusa se nn ti ho ascoltato!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao star observer
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giulio94 ha scritto:
p.s. CIAO STAR OBSERVER!!!!!!! 650 EURO STO CAZZO!

Un minimo di educazione è gradito su questo forum.
Evita certe frasi e battute. Non è assolutamente necessario arrivare al turpiloquio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao star observer
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 17:01 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
giulio94 ha scritto:
p.s. CIAO STAR OBSERVER!!!!!!! 650 EURO STO CAZZO!

Un minimo di educazione è gradito su questo forum.
Evita certe frasi e battute. Non è assolutamente necessario arrivare al turpiloquio.
scusate! :oops: :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 17:06 
Allora devi darci più informazioni, poichè "più grande" non vuol dire "migliore".
Per capirci, se stai nel centro di Milano e ti comperi un bellissimo Dobson da 40 cm non ti servirà a nulla, mentre un Mak da 90 (...che costa solo 160 euro...) di darà moltissime soddisfazioni.
...quindi spara: dicci tutto di dove vivi e di cosa ti piacerebbe vedere (è inutile pensare al Deep se non abiti in montagna o nelle campagne Toscane, poichè per raggiungere luoghi bui ci vuole la patente e la macchina...)

PS: se Babbo Natale può spendere 600 euro, il Maksutov MC127 di Skywatcher è una favola.... chedi a Marco se non ci credi....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 17:10 
Fede67 ha scritto:
Allora devi darci più informazioni, poichè "più grande" non vuol dire "migliore".
Per capirci, se stai nel centro di Milano e ti comperi un bellissimo Dobson da 40 cm non ti servirà a nulla, mentre un Mak da 90 (...che costa solo 160 euro...) di darà moltissime soddisfazioni.
...quindi spara: dicci tutto di dove vivi e di cosa ti piacerebbe vedere (è inutile pensare al Deep se non abiti in montagna o nelle campagne Toscane, poichè per raggiungere luoghi bui ci vuole la patente e la macchina...)

PS: se Babbo Natale può spendere 600 euro, il Maksutov MC127 di Skywatcher è una favola.... chedi a Marco se non ci credi....


io abito al palermo e ho un balcone con davanti nessun palazzo , e quindi posso godere tutto il profondo cielo , io non so..vorrei vedere pianeti , stelle , il profondo cielo...etc...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 17:28 
Con l'inquinamento luminoso che c'è a Palermo dubito che tu possa riuscire a vedere più di qualche oggetto di Messier oltre alla Luna ed i tre pianeti...
in una situazione urbana un 130 è già al limite dell'usabilità...

Lascia perdere le grandi aperture e punta sulla focale lunga e l'ingombro minore.
Un Maksutov è l'ideale poichè te lo puoi portare in giro in vacanza o dagli amici.
Già un 130 fai fatica a spostarlo ed alla fine resterebbe solo sul balcone...
I rifrattori ed i Cassegrain buoni sono oltre i mille euro e credo sforino dal budget di Babbo Natale...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 17:50 
Fede67 ha scritto:
Con l'inquinamento luminoso che c'è a Palermo dubito che tu possa riuscire a vedere più di qualche oggetto di Messier oltre alla Luna ed i tre pianeti...
in una situazione urbana un 130 è già al limite dell'usabilità...

Lascia perdere le grandi aperture e punta sulla focale lunga e l'ingombro minore.
Un Maksutov è l'ideale poichè te lo puoi portare in giro in vacanza o dagli amici.
Già un 130 fai fatica a spostarlo ed alla fine resterebbe solo sul balcone...
I rifrattori ed i Cassegrain buoni sono oltre i mille euro e credo sforino dal budget di Babbo Natale...
io sono in mezzo ai boschi e non c'e inquinamento luminoso come dici tu...allora pensa Milano...! cmq io voglio quel ke ho detto nel msg di prima

p.s. HAI MSN?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010