1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo avervi chiesto consigli per qualche mese, finalmente sono riuscito a comprare la suddetta barlow... :D :D
Che dire? La qualità si sente al tatto..lontani ricordi di una celestron acro 2x (uguale alla omni) lo confermano.
Ma veniamo al succo. Ho lasciato acclimatare il Dobson per 2 ore, dopodichè l'ho collimato, anche se non ho raggiunto la perfezione, e dopo aver verificato Giove solo con lo zoom a 8mm (150x) ho inserito la barlow con lo zoom a 16mm: il mio occhio inespero dice che non si notano differenze, sia in luminosità che in nitidezza. A 250x ho avuto la migliore immagine, anche se sono stato parecchio tempo a 300x nonostante fosse un pò meno definito, ma permettetemi di mettere alla prova il dobson dopo essere stato 6 mesi a max 150x :mrgreen:
Però c'è da dire che la serata era a tratti turbolenta, ero sulla terrazza di casa e vicino ad un lampione, quindi le condizioni non erano ottimali. Nonostante ciò sono stato quasi un'ora, perchè nei momenti di calma l'immagine era bellissima, mai visto così. Le due bande principale erano nettissime e lievemente irregolari, se ne vedevano 2-3 più piccole e su una delle maggiori si vedevano degli ovali neri (cosa sono??). Sicuramente con l'esperienza riuscirò a cogliere più dettagli. Ho avuto la fortuna di beccare un transito e quando stavo per smontare ho avuto l'impressione che stesse per spuntare la GMR.
Non vedo l'ora di poter provare da un cielo fuori paese :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che siano dei piccoli cicloni...spero di non sbagliarmi, ma credo sia così!

Comunque complimenti per l'acquisto, Giove è uno spettacolo, e come giustamente dici, con l'esperienza vedrai sempre maggiori dettagli!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010