1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pentax xf o baader zoom?
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve devo prendermi un nuovo oculare avevo messo gli occhi sul pentax da 8,5,poi ho visto il baader zoom che a quanto pare è un gioiello di oculare, lo dicono su CN,voi che fareste prendereste un focale fissa o lo zoom?
grazie
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pentax xf o baader zoom?
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
la risposta è multipla, dipende, normalmente la focale fissa è migliore lo zoom è sempre un compromesso. però con lo zoom hai a disposizione molte focali

lo zoom baader è ottimo, adesso c'è anche il William optics Zoom 7,5-22,5mm Deluxe che pare a detta di molti sia un po meglio del baader.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pentax xf o baader zoom?
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Dipende dalle tue esigenze, budget e parco oculari, in generale meglio una focale fissa. Ricorda che lo zoom Baader NON è parafocale, ogni volta che cambi focale devi rifuocheggiare (e questa è una bella rottura).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pentax xf o baader zoom?
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Salve.
Se è per questo anche il mio zoom Televue 3-6x, anche se così viene dichiarato dalla Casa, lo è completamente.
A proposito una domanda off topic agli amici : com'è che talvolta viene usato il termine parafocale anche parlando di oculari a focale fissa?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pentax xf o baader zoom?
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
giuc ha scritto:
A proposito una domanda off topic agli amici : com'è che talvolta viene usato il termine parafocale anche parlando di oculari a focale fissa?


Ci sono oculari che hanno la caratteristica che anche variando la focale non è necessario ritoccare il fuoco.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pentax xf o baader zoom?
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead voleva dire cambiando oculare di focale diversa. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pentax xf o baader zoom?
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ehm... Sì, in effetti sembrava parlassi degli zoom :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pentax xf o baader zoom?
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
giuc ha scritto:
Salve.
Se è per questo anche il mio zoom Televue 3-6x, anche se così viene dichiarato dalla Casa, lo è completamente.
Grazie.


Lo è completamente cosa? Parafocale?
Il mio nagler zoom 3-6mm è parafocale, non si ha necessità di ritoccare il fuoco cambiando la focale.

@Lorenzo: dove hai letto dello zoom WO? Perchè sarei molto interessato anche io ad uno zoom tipo il baader, di cui si parla molto bene. Se chi ha provato il WO dice che è migliore del baader, buono a sapersi!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pentax xf o baader zoom?
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
davidem27 ha scritto:
Lead voleva dire cambiando oculare di focale diversa. ;)


Ah finalmente ho capito! Grazie.

Riguardo allo zoom, ho sbagliato a scrivere: volevo dire che neanche il mio (costosisissimo) oculare è perfettamente parafocale, una piccola aggiustatina bisogna sempre farla.
Non dipenderà mica dal mio telescopio?
Nooo.... non penso! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pentax xf o baader zoom?
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il tuo telescopio ha un rapporto focale basso è possibile poiche questo ha una profondità di fuoco molto ridotta.
Ho il tuo stesso zoom in versione 2-4 mm, sul nano che è un f/6, un'aggiustatina al fuoco devo sempre darla, al contrario provato su un rifrattore "lungo" (f/11,5), mettevi a fuoco una volta e basta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010