1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao amici di notti stellate,

che mi consigliereste come ottima barlow da mettere sotto "Lord" Ethos (da 13)...
......qualcosa di buono, non vorrei si offenda !!

p.s.
deve essere per forza da 2" no ??

Grrrazie a tutti!

:wink: :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
TeleVue Powermate 2x da 2"
più nobile di così.... :roll:

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
....sapevo che avrei dovuto uscire 250 euriii .....

:cry: :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
per carità... insomma ti ho segnalato la più nobile ma
il 2" ha senso se lo userai con oculari da 2" (magari il futuro ethos da 21mm).
Ma se non hai intenzione di utilizzare o acquistare oculari da 2" (l'ethos 13mm ha il doppio barilotto ma è un oculare da 31.8mm),
puoi usare la eccellente barlow 2x della TeleVue
o la eccellente powermate TeleVue da 2,5x.
Entrambe sono con barilotto da 31.8mm.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Onestamente non userei mai una barlow su un oculare con così tante lenti che ha già un gruppo negativo :?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 9:42 
Quoto Lead


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao,
ho l'ethos 8mm, ho fatto un confronto tra l'ethos più barlow 2x ed il nagler zoom 3-6mm: differenze assolutamente impercettibili. Anche sui forum internazionali lodano la qualità degli ethos con barlow, tant'è che alcuni si tengono un paio di ethos ed acquistano un paio di barlow, 1.6x e 2x per coprire tutte le focali.

Si sente parlare molto bene della antares 1.6X da 2", ma in Italia mi sa che non la vendono.
Io ho una barlow antares 2x tripletto da 1" e va molto bene. Ovviamente se vai sulla televue powermate 2x non sbagli....

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Lead Expression ha scritto:
Onestamente non userei mai una barlow su un oculare con così tante lenti che ha già un gruppo negativo :?


Sante parole!
Ci si svena per un oculare che deve rasentare la perfezione quando poi, mettendolo sopra una Barlow pure quella da svenamento, ci si comprano 5 oculari impercettibilmente inferiori se presi singolarmente, ma spesso uguali o perfino migliori all'Ethos + Barlow.
La Barlow serve per le riprese Hires e basta. Devastante, poi, se abbinata a schemi ottici complessi con serie di lenti correttive studiate appositamente.
Ma fate pure come credete
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io utilizzo (quasi sempre sull'apo) l'ethos con la powermate 2x senza alcun scadimento di qualità.
D'altronde il commento per powermate e barlow televue è quasi sempre: "è come non ci fosse";
e a ragione, secondo la mia esperienza.
E' tramontato da un bel pezzo il periodo in cui qualsiasi barlow faceva diminuire la qualità dell'oculare:
non siamo più negli anni '90, cambiamo disco...

A suo tempo ho provato a cercare dove vendessero in Italia o in Europa la barlow 2" Antares 1,6x,
proprio per abbinarla all'ethos. Non l'ho trovata!

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ovviamente, per amore di precisione, non è solo un problema di troppe lenti (benché sottoposte imho al problema della polvere, visto che la lente di barlow si trova non troppo lontana dal piano focale... ma è solo un'impressione personale), è un problema principalmente meccanico: una barlow unita ad un ortoscopico è una cosa, unita ad un oculare non poco pesante (quale ho capito essere l'ethos) genera delle flessioni che dubito, soprattutto sugli alti ingrandimenti, essere trascurabili, a meno di evitare di osservare allo zenith e avendo comunque un fuocheggiatore granitico (senza spendere parole sui diagonali). Per non parlare poi dei disassamenti (che si cumulano, tra fuocheggiatore e barlow)
Personalmente per l'alta risoluzione ho venduto un'ottima barlow a tripletto per questi motivi: lo star test era per quanto mi riguarda visibilmente deviato in una direzione a causa proprio della flessione (no, l'oculare non era un Vixen LWV :mrgreen:). Ho preferito prendere un oculare apposito il cui gruppo negativo era stato studiato apposta per garantire quelle prestazioni a quella focale con quelle lenti a valle.

Infine, considerazione che ho fatto spesso e per la quale non so darmi una risposta precisa, essendo oculari che prevedono un gruppo negativo, basterebbe cambiare soltanto questo per avere una grande varietà di focali. E invece cambiano anche il resto :)

Per carità, è la mia opinione generale da non utilizzatore di ethos, è un'esperienza che ho avuto con tutti gli oculari che ho posseduto, sperando possa valere qualcosa :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010