1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari takahashi LE........pareri.
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti.
sono tornato dalle ferie e già ne sento la mancanza..........sigh!
vorrei un aiuto.
come sono gli oculari takahashi LE? che tipo di scheme hanno? che prestazioni su deep e pianeti?
qualcuno ce l'ha o gli ha provati?

grazie e cieli sereni.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 12:22 
Ciao.
Io ho il LE 5 e l'HI-LE 3,6.
Sono ottimi oculari, ottimizzati per essere accoppiati ai tele dell'omonima marca ma funzionanti in maniera egregia anche con altri strumenti.
Non so dirti per il deep ma sul planetario sono davvero ottimi.
Nella mia personale scala di valori sopra di loro ci sono, per ragioni diverse, i Pentax XW e gli Zeiss Abbe II.
Gli schemi ottici li trovi riportati sul sito dell'importatore in Italia Skypoint.
Ciao.
Claudio


Ultima modifica di kaio67 il giovedì 1 ottobre 2009, 20:46, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sono gli oculari che ho scelto io in abbinamento ai miei rifrattori per fare alta risoluzione visuale.
Accoppiati al Nikon e al Takahashi credo che siano superabili solo dagli Ortho Takahashi, ma sono quisquiglie.
Su altri strumenti sono certo vadano benissimo (io li ho testati un po' su tutto) ma non so dirti se siano i migliori in assoluto.
Credo che, accoppiati agli Zeiss e ad alcuni rifrattori siano appen meno prestazionali rispetto agli Abbe II.
Detto questo sono e restano tra i migliori oculari per alta risoluzione in assoluto.
Sul deep hanno il solo difetto di avere un campo un filo più risretto rispetto ad altri schemi.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie dei consigli amici.........
se un oculare è buono, quei 10 gradi in meno li sacrifico pure e volentieri.
posseggo un baader GO da 9mm e ne sono contentissimo!
lo uso dappertutto. come sono soddisfatto del nagler 13mm T6. ma le immaggini che danno questi orto, sono fenomenali..........

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010